L’ingrediente segreto che renderà sofficissima la tua torta: nessuno se lo aspetta ma è indispensabile

Se prima che il caldo infochi hai intenzione di preparare un dolce, e nello specifico una torta, devi sapere che c’è un ingrediente segreto che può aiutarti a renderla indimenticabile. Di cosa sto parlando? Non te lo aspetteresti mai, scoprilo subito.

Quante volte hai preparato una torta ma non era soffice come volevi? Lo so, non è semplice. Eppure, ti assicuro che c’è un mezzo che ti permette di renderla morbidissima. Non proprio un mezzo, più che altro un ingrediente, per essere più precisi.

torta
L’ingrediente segreto che renderà sofficissima la tua torta: nessuno se lo aspetta ma è indispensabile – chieseromanichesardegna.it

Un ingrediente letteralmente MAGICO capace di rendere la tua torta incredibilmente soffice. Nessuno se lo aspetta, ma è letteralmente una rivoluzione, pur essendo molto sottovalutato. Di cosa si tratta? Sto per svelartelo.

Questo ingrediente segreto renderà sofficissima la tua torta

L’ingrediente segreto? Lo yogurt. Sì, proprio lo yogurt, alimento semplice e comune, è la chiave per ottenere torte sofficissime e umide al punto giusto. E il bello è che può essere usato in tante varianti, da quello bianco naturale a quello alla frutta, passando per lo yogurt greco, più denso e ricco di proteine.

torta al cioccolato
Questo ingrediente segreto renderà sofficissima la tua torta – chieseromanichesardegna.it

Questo ti permette di dare un sapore letteralmente unico alla tua torta. Potresti persino fare una torta con lo yogurt al caffè, per intenderci, e lo sto dicendo proprio perché, da amante di questa bevanda, è stata questa la prima cosa che ho fatto.

Lo yogurt ha una struttura cremosa che, una volta mescolata con gli altri ingredienti, contribuisce a creare un impasto morbido e ben idratato. Puoi anche mischiarlo ad un po’ di bicarbonato di sodio per aumentare la lievitazione della tua torta, che ti verrà davvero morbidissima.

Un altro vantaggio? Aggiunge umidità al dolce senza appesantirlo, evitando così che diventi secco dopo poco tempo e questo lo rende l’ideale per dolci come il plumcake. Quante volte ti è capitato di prepararlo e di trovarti a doverlo deglutire a fatica e con l’aiuto dell’acqua? Ecco, se ci aggiungi lo yogurt non succederà più.

Se vuoi inserire lo yogurt in una ricetta già esistente, puoi sostituire parte del burro o dell’olio con la stessa quantità di yogurt, riducendo così anche i grassi saturi. In genere, 125 grammi di yogurt (il classico vasetto) sono sufficienti per una torta da 4-6 porzioni. Attenzione a NON usarlo freddo di frigo, stessa regola che vale per tutti gli altri ingredienti. Piuttosto, fagli prima raggiungere la temperatura ambiente e vedrai. Ti assicuro che, seguendo queste dritte, otterrai una torta sofficissima.

Gestione cookie