Gli psicologi lanciano l’allarme: leggere assiduamente l’Oroscopo è pericoloso per la salute mentale.
Consultare sporadicamente l’Oroscopo, per divertimento o curiosità, non è un problema. È importante però approcciarsi a quanto viene scritto con razionalità e coscienziosità.

Il rischio di farsi influenzare e di trasformare una lettura leggera in un’ossessione è dietro l’angolo.
Leggere l’Oroscopo non deve diventare un’ossessione
Leggere l’Oroscopo è pericoloso, soprattutto nei periodi di potenziale fragilità emotiva. Gli psicologi hanno individuato alcuni effetti collaterali:
- controllo: prevedere il futuro è un’illusione. La concezione secondo cui quanto espresso nell’Oroscopo possa corrispondere al vero è oltremodo infondata. Inoltre, spesso le indicazioni sono molto generiche. In questo modo danno una parvenza di verità, ingannando il lettore. Se ad esempio leggete ‘stai passando un periodo molto difficile, ma tornerai in carreggiata’, è facile identificarsi in queste parole. Dicono tutto e niente;

- identificazione: molti attribuiscono le proprie peculiarità caratteriali al proprio segno zodiacale. Peggio, talvolta si identificano le risposte che nascono dai traumi come qualcosa che dipende dalle influenze dei pianeti. Per intenderci: se il vostro carattere è freddo e distaccato, non è perché siete del segno dello Scorpione. Probabilmente dovreste analizzare questo deficit emotivo con chi di dovere;
- coping mechanism: significa ‘strategia di adattamento’. Molte persone leggono l’Oroscopo per alimentare la speranza di un futuro migliore. Quando, per citare una possibile dinamica, va tutto storto a livello sentimentale, si può così provare sollievo di fronte a frasi come ‘sta per arrivare una bella sorpresa’ oppure ‘il tuo destino richiede pazienza’ e simili;
- senso di appartenenza: coloro che condividono la stessa visione del mondo o fanno parte dello stesso segno zodiacale sentono di aver trovato un vero e proprio branco a cui appartenere;
- effetto placebo: tutti i fattori prima citati favoriscono il cosiddetto effetto placebo. La serenità momentanea e la fiducia nel futuro si fondano solo su quanto affermato dall’Oroscopo del giorno. Questa dinamica rende il soggetto suscettibile a quanto scritto dagli astrologi. Dov’è la pericolosità? Se ad esempio il giorno di un esame qualcuno dice che Saturno non garantisce a un determinato segno zodiacale il successo, potrebbe essere che l’individuo coinvolto finisca per andare male all’interrogazione per questo.
Ricordiamo che l’astrologia è una pseudoscienza, la quale non ha nessun fondamento scientifico. L’ossessione per quanto riportato dall’Oroscopo alimenta il pregiudizio, talvolta causa ansia e depressione, se non addirittura dipendenza. Questi sono tutti fattori che devono essere presi in considerazione.