Il caldo estivo distrugge ogni anno le tue piante in casa? Ecco tutti i consigli per preservarle duranti i mesi più torridi.
L’arrivo della stagione estiva, attesa da molti amanti delle temperature più calde, rappresenta spesso un vero e proprio ostacolo per le piante d’appartamento. Sebbene molte specie siano immuni al caldo estivo, sono molte le piante in casa le quali ogni anno non sopravvivono all’innalzamento delle temperature.
Complici alcuni errori nell’irrigazione o un posizionamento scorretto all’interno della propria casa, le piante da interni spesso sono le prime a soffrire terribilmente le temperature estive. Oltre alla disidratazione, il caldo torrido può causare uno stress termico diretto e graduale alla pianta.
Le foglie possono apparire macchiate, scolorite o addirittura bruciate. Anche il metabolismo della pianta può essere influenzato negativamente dalle temperature torride, rallentando la crescita o la fioritura durante i mesi estivi. In questo scenario, è necessario ricorrere ad alcuni suggerimenti e consigli ideali per preservare la salute delle proprie piante durante l’estate.
Durante i mesi estivi risulta fondamentale seguire una corretta irrigazione delle proprie piante evitando, in questo modo, una graduale disidratazione delle stesse. Uno degli errori più comuni consiste nell’irrigare le piante con acqua fredda e durante le ore più calde. Questo atteggiamento, oltre a creare uno shock termico, può accelerare il processo di deterioramento della pianta. È fondamentale, quindi, optare per una irrigazione con acqua a temperatura ambiente e durante le ore serali della giornata.
Per chi fatica a trovare tempo durante il giorno, è possibile sfruttare dei nebulizzatori di acqua o dei deumidificatori, strumenti ideali per mantenere le piante idratate durante tutto l’arco della giornata. Un altro sistema per preservare l’umidità delle piante durante l’estate, consiste nel sistemarle su un sottovaso con dell’argilla. Questo espediente risulterà vincente per conservare un buon equilibrio tra umido e secco, mantenendo le piante in salute anche durante le giornate più torride.
Durante le ore più calde, inoltre, è fondamentale evitare il contatto diretto con la luce del sole. Le piante da appartamento, infatti, spesso non presentano la struttura giusta per rimanere molte ore a contatto con la luce solare e resistere al calore. In alternativa, è preferibile posizionare le piante in angoli della casa luminosi, ma lontani da fonti di luce diretta come le finestre o i balconi.
Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella città di Silanus, è emerso qualcosa di molto…
Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…
Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…
Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…
Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…
Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è più così.…