Le+tecniche+di+concentrazione+dei+top+manager+%28puoi+applicarle+anche+tu%29
chieseromanichesardegnait
/le-tecniche-di-concentrazione-dei-top-manager-puoi-applicarle-anche-tu-4210/amp/
Lifestyle

Le tecniche di concentrazione dei top manager (puoi applicarle anche tu)

Grazie ad alcune tecniche, è possibile migliorare la capacità di concentrazione proprio come fanno i leader di successo.

La concentrazione è un aspetto importantissimo in diversi ambiti della vita. Pensiamo, ad esempio, alla produttività richiesta al lavoro, ma anche per apprendere meglio e per il benessere generale. I benefici della concentrazione sono una maggiore produttività, miglioramento di memoria e apprendimento, diminuzione di stress e ansia e aumento dei livelli di energia.

Le tecniche di concentrazione dei top manager (puoi applicarle anche tu) – ChieseRomanicheSardegna.it

Una buona concentrazione è, assolutamente, necessaria per i ruoli di responsabilità come quello dei top manager che devono essere in grado di gestire team e prendere delle decisioni veloci, anche sotto pressione. Scopriamo quali sono le tecniche di concentrazione dei top manager, perché puoi applicarle anche tu!

Come concentrarsi in modo efficace: i trucchi dei leader di successo

I top manager – e, in generale, i leader di successo – possono migliorare la concentrazione, ricorrendo a tecniche che riguardano la gestione del tempo, la respirazione tattica, la visualizzazione e la mindfulness, tra le altre cose. Ecco come concentrarsi in modo efficace e quali sono i trucchi dei leader di successo per mantenere alta la concentrazione.

Come concentrarsi in modo efficace – ChieseRomanicheSardegna.it
  1. Elimina le distrazioni digitali: prima di tutto, è di fondamentale importanza eliminare fonti di distrazione come smartphone e social network, che ci bombardano continuamente di notifiche, e-mail e messaggi facendoci distrarre. Il consiglio è, quindi, quello di disattivare avvisi e notifiche, durante le ore di lavoro.
  2. Pratica la meditazione: è di fondamentale importanza per sviluppare consapevolezza del presente e migliorare anche la capacità di focalizzazione.
  3. Segui un’alimentazione sana e bevi abbastanza acqua: non devono mancare frutta, verdura, legumi e cereali integrali, oltre che almeno due litri di acqua al giorno. Evita, invece, alimenti grassi e pesanti come carne rossa, salumi, alcol, fumo, zuccheri raffinati, dolci e snack industriali.
  4. Dormi abbastanza: un sonno di qualità è assolutamente necessario per il buon funzionamento del cervello, così da mantenere alti i livelli di concentrazione. Meglio dormire almeno otto ore di sonno a notte.
  5. Fai attività fisica: una semplice passeggiata aiuta a migliorare la circolazione sanguigna, diminuendo lo stress e migliorando, appunto, la concentrazione.
  6. Applica la tecnica del Time Blocking: decidi dei momenti precisi per rispondere ai messaggi e alle e-mail. È importante avere delle finestre di tempo per tutte le attività da svolgere durante la giornata. Si tratta di un metodo che aumenta la concentrazione, focalizzandosi su un’attività alla volta.
  7. Ricorri al metodo Pomodoro: anche questo è un metodo importante, da non sottovalutare. Riguarda le sessioni di lavoro intense. Come? Concentrati per circa mezz’ora sul lavoro senza distrazioni. Fai una pausa di cinque minuti e, ogni quatto “pomodori”, fai una pausa di un quarto d’ora o mezz’ora circa. Questo metodo aiuta a mantenere alta la concentrazione, evitando il burnout.
  8. Stabilisci le priorità: cerca di capire quali sono le attività più importanti e urgenti e quelle che non lo sono e che possono essere espletate per ultime o rimandate.
  9. Visualizza gli obiettivi: infine, è particolarmente importante cercare di visualizzare i propri obiettivi, in quanto è di aiuto per focalizzare la mente migliorando la concentrazione.

In conclusione, è possibile migliorare la propria capacità di concentrazione e di gestione del tempo per ottenere risultati produttivi ed efficaci.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Una cripta unica nel suo genere, si trova proprio qui: all’interno oggetti preziosissimi

Questa chiesa della Sardegna permette l'accesso ad una cripta unica del suo genere: atmosfera incredibile,…

58 minuti ago

In tv è Lea Coen per Gerri, in realtà si chiama Valentina Romani: tutto sulla sua vita privata

Valentina Romani interpreta la viceispettrice Lea Coen nella fiction Gerri: ma chi è realmente? Un…

3 ore ago

Sardegna, pericolo all’orizzonte. il dramma può accadere da un momento all’altro, è bene prepararsi

In Sardegna potrebbe accadere qualcosa di finora impensabile, che può provocare non pochi disagi, è…

4 ore ago

Attento a non esagerare con questo frutto: se lo mangi ogni giorno inizierai a svenire

C'è un frutto che piace a tutti ma che diventa pericoloso se mangiato troppo spesso,…

6 ore ago

WhatsApp, addio ‘messaggio eliminato’, almeno per i vocali: la nuova funzione anti figuraccia

WhatsApp migliora una funzione, tanto da rendere la dicitura 'messaggio eliminato' solo un ricordo –…

7 ore ago

Sardegna, un primato di cui essere orgogliosi: cosa aspetti a prenotare la tua vacanza?

La Sardegna può ora vantare un primato importante, può essere un motivo in più per…

9 ore ago