Le spiagge da non perdere in Sardegna se ami mare, sole e relax: sono 10 e sono una più bella dell’altra

La Sardegna è una perla del Mediterraneo, se organizzate di visitare l’isola non dimenticate queste spiagge meravigliose.

Chi sceglie la Sardegna per le vacanze lo fa per una serie di motivi, ma quasi sicuramente al primo posto c’è il mare con le sue spiagge di sabbia finissima e panorami mozzafiato. Chi sceglie la Sardegna soprattutto per il mare, ha ragione. E verrà ripagato.

spiaggia sardegna
Le spiagge da non perdere in Sardegna se ami mare, sole e relax: sono 10 e sono una più bella dell’altra – chieseromanichesardegna.it

Chi non ha mai sognato di passare una bella vacanza in Sardegna? L’isola è tra le mete più gettonate dagli italiani e non solo, per la bellezza della sua natura, il mare cristallino, le spiagge con sabbia finissima e vastissime. Ma è una meta ambita anche per la storia che sa raccontare, il patrimonio culturale, il folklore. Un mix di emozioni garantite. In Sardegna puoi alternare momenti di assoluto relax lontani dal rumore delle città e il frastuono dei turisti, ad avventure alla scoperta di un entroterra pittoresco. Senza dimenticare la bella gente che puoi incontrare e il cibo che parla mediterraneo e sardo come il pane carasau, i culurgiones, il porceddu e i formaggi.

Storie da raccontare, dicevamo. La Sardegna è ricca di siti archeologici come i nuraghi, testimonianze della civiltà nuragica, che offrono uno sguardo affascinante nel passato. Senza dimenticare borghi e città: la Sardegna è punteggiata da affascinanti borghi storici e città ricche di storia e cultura, come Alghero, Castelsardo e Cagliari, che meritano di essere esplorate.

Il mare della Sardegna: un sogno ad occhi aperti

La scelta di organizzare una vacanza in Sardegna è molto soggettiva. C’è chi la fa solo per gustarsi il mare e le spiagge dorate dal primo all’ultimo giorno.

spiaggia e mare sardegna
Il mare della Sardegna: un sogno ad occhi aperti – chieseromanichesardegna.it

Per chi ama il mare e le spiagge immense della Sardegna, ci sono itinerari che non si possono assolutamente trascurare. La costa orientale dell’isola è celebre per le sue spiagge mozzafiato che attirano ogni anno migliaia di visitatori. Acque cristalline, sabbia bianca, una natura selvaggia, rendono questa zona un paradiso del Mediterraneo. Secondo radiolina.it, queste son le 10 spiagge imperdibili, per chi vuol scoprire la vera essenza della Sardegna.

Fra quelle più iconiche, spiccano Cala Goloritzé, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO, per via del suo arco di pietra e il mare turchese. Poi, c’è Cala Mariolu, nota per i sassolini bianchi e rosa, e i fondali perfetti per lo snorkeling. Cala Luna affascina con le sue grotte naturali e le acque limpide, facilmente raggiungibile sia in barca che a piedi. Ma non è certo finita. La lunga spiaggia di Berchida è l’ideale, per chi cerca pace e natura incontaminata mentre Cala Liberotto e Cala Ginepro, con le loro calette e pinete, si rivelano perfette per famiglie che vogliono godersi il mare senza troppo affollamento.

Porto Frailis, ad Arbatax, incanta con le sue rocce rosse e i servizi a portata di mano. Cala Sinzias e Porto Giunco, nella zona di Costa Rei e Villasimius, offrono una sabbia finissima e panorami unici come lo stagno di Notteri, ricca di fenicotteri rosa. Punta Molentis, infine, è fra i litorali più fotografati, poiché in grado di regalare un’esperienza esclusiva, grazie al limite di accesso, durante l’alta stagione.

Gestione cookie