Lasciati+affascinare+dalla+bellezza+della+Barbagia%3A+scopri+Galtell%C3%AC%2C+il+paesino+imperdibile+nell%E2%80%99entroterra+sardo
chieseromanichesardegnait
/lasciati-affascinare-dalla-bellezza-della-barbagia-scopri-galtelli-il-paesino-imperdibile-nellentroterra-sardo-2687/amp/
Itinerari

Lasciati affascinare dalla bellezza della Barbagia: scopri Galtellì, il paesino imperdibile nell’entroterra sardo

La Barbagia è una bellissima zona della Sardegna da scoprire: qui si trova Galtellì, un paesino imperdibile. Ecco perché. 

La Sardegna è una regione magica che ha tutto ciò che si può desiderare per una vacanza all’insegna del divertimento e di relax, dato che è ricca di spiagge meravigliose con acque cristalline, città piene di storia e di archeologia, una natura incontaminata e borghi bellissimi.

Lasciati affascinare dalla bellezza della Barbagia: scopri Galtellì, il paesino imperdibile nell’entroterra sardo – chieseromanichesardegna.it

Uno di questi è Galtellì, nella Barbagia, una zona autentica e bellissima della Sardegna. Ecco cosa fare e vedere in questo meraviglioso paesino. 

Cosa fare e vedere a Galtellì in Sardegna

Galtellì è un piccolo borgo in provincia di Nuoro, in Sardegna, nella Barbagia. Pur avendo pochi abitati, ha molto da scoprire perché ha una storia molto antica e si trova vicino ad alcune delle più spiagge della Sardegna, come Orosei e Cala Luna. 

Cosa fare e vedere a Galtellì in Sardegna – chieseromanichesardegna.it

Gli amanti delle passeggiata della natura, potranno farne alcune incredibili nelle strade di montagna del monte Tuttavista dove un tempo c’era una fortificazione romana che oggi è diventata il castello di Pontes. Sul monte c’è anche una grandissima statua di bronzo che raffigura Cristo, riproduzione di quello di legno che si trova nella chiesa del Santissimo Crocifisso, che si trova nel centro storico di Galtellì, di stile gotico del XV secolo.

Un’altra chiesa molto bella del borgo è quella di San Pietro, probabilmente del XI secolo, in cui si possono ammirare bellissimi affreschi in stile romanico. Infine, merita una visita anche la chiesa medievale di Santa Croce e quelle di San Francesco e della Beata Vergine. Ma una curiosità che rende questo borgo ancora più piacevole e autentico da scoprire è che il romanzo “Canne al vento” di Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura, è ambientato proprio qui. 

E proprio vicino la cattedrale di San Pietro si trova l’edificio dove la scrittrice ha passato le sue giornate a Galtellì per scrivere l’opera e prendere ispirazione. Infine, prima di andare via dal paese, non bisogna lasciarsi sfuggire l’occasione di portare a casa un prodotto artigianale.

Il borgo infatti è rinomato per le produzioni in legno, ceramica, pelle lavorata, tappeti ed altri oggetti fatti a mano che saranno dei bellissimi souvenir o regali di viaggio per amici e parenti. Insomma questo è proprio un paese da scoprire durante il proprio viaggio in Sardegna.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Importante scoperta nella chiesa di Santa Sabina a Silanus: è emerso durante i lavori

Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella città di Silanus, è emerso qualcosa di molto…

4 giorni ago

Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…

4 giorni ago

Leggi l’Oroscopo? Fai attenzione: potrebbe alterare la tua salute mentale

Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…

4 giorni ago

Natura, storia, paesaggi mozzafiato: Setzu, in Sardegna, è un concentrato di bellezza da scoprire

Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…

4 giorni ago

Non sottovalutare questi sintomi: potrebbe essere diabete

Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…

4 giorni ago

Quando fai retromarcia nel 2025 devi rispettare queste regole aggiornate “Sono finito nei guai senza saperlo”

Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è più così.…

4 giorni ago