La+solitudine+%C3%A8+sottovalutata%3A+ecco+perch%C3%A9+stare+bene+da+soli+%C3%A8+salutare+e+benefico+per+te
chieseromanichesardegnait
/la-solitudine-e-sottovalutata-ecco-perche-stare-bene-da-soli-e-salutare-e-benefico-per-te-528/amp/
Lifestyle

La solitudine è sottovalutata: ecco perché stare bene da soli è salutare e benefico per te

Stare da soli non è per forza una cosa negativa: ecco perché la solitudine è sottovalutata e può essere invece davvero salutare. 

Alcune persone amano la solitudine mentre per altre è una sfida difficile da affrontare. Stare bene con se stessi, però, anche solo per un periodo della vita, può essere davvero stimolante ed arricchente. La solitudine può portare a riflettere su se stessi e sulla propria vita, cogliendo tanti dettagli che prima non erano così evidenti. 

La solitudine è sottovalutata: ecco perché stare bene da soli è salutare e benefico per te – chieseromanichesardegna.it

Stare da soli può aiutare a migliorare e a trovare finalmente l’incoraggiamento per fare tutte quelle cose che in genere si rimandano da anni. Spesso fra i tanti impegni, come studio o lavoro, la vita scorre veloce e non c’è mai modo di ritagliarsi del tempo per se stessi (cosa che invece è fondamentale fare, ogni tanto). Imparare a stare bene da soli è utile per riappropriarsi del proprio tempo ma ha anche tanti altri vantaggi.

Tutti i benefici della solitudine: ritagliati del tempo solo per te stesso e starai meglio

Stare bene con se stessi è il principio base per stare bene con gli altri (amici, partner, familiari, colleghi). Ma non sembrerebbe l’unico beneficio della solitudine. Infatti, trascorrere un periodo da soli o semplicemente stare bene in solitudine, può essere benefico anche per tanti altri motivi. 

Tutti i benefici della solitudine: ritagliati del tempo solo per te stesso e starai meglio – chieseromanichesardegna.it

Alcune ricerche hanno individuato tutti i benefici della solitudine: 

  • migliora la produttività
  • aumenta la creatività
  • aiuta a focalizzarsi sulla propria vita
  • permette di conoscersi meglio
  • aumenta la sicurezza in se stessi

Ci sono tante cose che si possono fare per ottimizzare il tempo trascorso da soli:

  1. Accettare la solitudine ed amarsi, per scoprire sempre la versione migliore di se stessi
  2. Non paragonarsi agli altri apprezzando i risultati raggiunti senza richiedere necessariamente l’approvazione esterna
  3. Non usare i social media: quando la solitudine sembra insopportabile ci si rifugia nei social anche solo per curiosare nelle vite degli altri. Metterli in pausa e stare bene semplicemente con la propria compagnia, senza sognare qualcosa di diverso dalla realtà
  4. Costruire una routine, così non ci saranno distrazioni. Meglio pianificare tutte le giornate, anche scrivendo su un foglio ciò che si intenderà fare (anche nel tempo libero)
  5. Fare attività fisica dedicando mezz’ora al proprio benessere. Un esempio è lo yoga, utile anche per migliorare l’umore
  6. Vestirsi anche in casa: non trascurarsi ma prepararsi anche per stare in casa come se si avesse un appuntamento con qualcuno
  7. Cucinare qualcosa di speciale: coccolarsi e apparecchiare sempre con cura la tavola. Non c’è bisogno di realizzare tutti i giorni piatti da chef, basta solo cucinare sempre un pasto equilibrato, sano e speciale
  8. Imparare qualcosa di nuovo: per esempio suonare uno strumento, disegnare oppure iscriversi ad un corso di scrittura creativa
  9. Uscire dalla propria comfort zone: fare qualcosa di nuovo, divertirsi e fare conoscenze nuove. Uscire da quella che è la vita abitudinaria per fare finalmente delle cose insolite e diverse.
Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Circondata da un castello, nasconde il più prezioso dei segreti: in Sardegna è famosissima

Un piccolo gioiello circondato da un castello: un'altra delle meraviglie da scoprire in Sardegna. La…

14 minuti ago

Il sentiero per Punta Lattone: come farlo e cosa vedere lungo il percorso

Un percorso bello e panoramico della Sardegna è quello per raggiungere Punta Lattone: come farlo…

1 ora ago

Anche chi ha la partita IVA può ottenere il bonus fino a 1200€: ecco quando lo recuperi con la dichiarazione

Anche i titolari di Partita Iva possono ottenere un bonus fino a 1200€ con la…

3 ore ago

Il Paradiso delle Signore 10: chi resterà nella nuova stagione?

Le anticipazioni su Il Paradiso delle Signore 10, chi resterà e chi no nella nuova…

4 ore ago

Come l’arredamento può cambiare il tuo umore

L'arredamento va scelto con cura, perché può influenzare il benessere psicofisico positivamente o negativamente. Inutile…

13 ore ago

A pochi chilometri da Oristano, una chiesetta che ti conquisterà: lasciati trasportare dai suoi mitici racconti

Storie uniche che rendono ancor più affascinante una chiesa non poco distante da Oristano: la…

14 ore ago