Dimentica pittura e vernice, lasciati sedurre dalla nuova frontiera dell’interior design: questo dettaglio è virale.
Addentriamoci nel tema dell’arredamento, focalizzando le nostre attenzioni su un elemento che spesso viene sottovalutato, se non completamente trascurato: le pareti. Per quanto molti discostino la semplice scelta del colore dalla concezione di interior design, possono fare la differenza sulla percezione della vostra abitazione, esattamente come qualsiasi mobile prediligiate per i vostri spazi. Si propende quindi per pittura e vernice, selezionando la tonalità sulla base della pavimentazione e di tutto il resto.

Sia chiaro, anche la semplice scelta di un colore piuttosto che di un altro può trasformare un appartamento in un gioiello, ma le nuove mode spingono proprietari ed affittuari ad azzardare un pochino. Giocando con la fantasia si può trasformare una stanza in un’opera d’arte che fa invidia ai designer esperti. Dobbiamo però dimenticare pennello e vernice, per aprirci ad una nuova frontiera.
Per darvi una piccola anticipazione: si tratta di un dettaglio che ingenuamente, nel corso degli anni, è stato pensato esclusivamente per le camere da letto dei più piccoli. In realtà, scegliendo quello giusto dagli innumerevoli cataloghi online, si sposa perfettamente anche con un arredamento che potremmo definire “più adulto”. Non stiamo parlando della tradizionale carta da parati, ma di qualcosa di molto più particolare.
Nuova frontiera dell’interior design: lo vogliono tutti
Come abbiamo specificato precedentemente, non parliamo di comune carta da parati, la quale – ad ogni modo – rappresenta un ottimo escamotage per dare maggiore carattere alle stanze di un qualsivoglia appartamento. Ciò di cui parleremo in questa sede, viene generalmente applicato su una sola parete: dietro al letto ad esempio, ma anche in prossimità di un divano, di una libreria e persino nei bagni. Può inoltre adeguarsi all’ampiezza e altezza della parete in questione.

La nuova frontiera dell’interior design si traduce nei fotomurali, ovverosia immagini stampate in modo tale da ricoprire aree di grandi dimensioni. Possono raffigurare la natura, ma anche pietre, mattoni in argilla oppure parquet, illudendo così il proprietario di vivere in una casa di montagna. I più gettonati sono i boschi, le onde morbide lungo la spiaggia, ma anche nuvole e tramonti.
Il prezzo del fotomurale di per sé non è eccessivo, è però necessario – qualora non abbiate esperienza in materia – rivolgersi ad un professionista per applicarlo sulla parete. Questo per evitare bolle d’aria, pieghe oppure il danneggiamento del disegno. Il valore totale rimane relativamente accessibile.