La+notte+magica+in+onore+di+Sant%E2%80%99Antonio+Abate%3A+ecco+come+si+festeggia+nel+giorno+a+lui+dedicato
chieseromanichesardegnait
/la-notte-magica-in-onore-di-santantonio-abate-ecco-come-si-festeggia-nel-giorno-a-lui-dedicato-2808/amp/
Curiositá

La notte magica in onore di Sant’Antonio Abate: ecco come si festeggia nel giorno a lui dedicato

Fra le feste religiose in Sardegna, una delle più sentite è quella in onore di Sant’Antonio Abate: ecco dove e come si festeggia. 

Il 16 gennaio in vari centri dell’isola si festeggia Sant’Antonio Abate. Non solo a Dorgali (dove c’è la festa religiosa più “importante”) ma anche a Aritzo, Bolotana, Bosa, Desulo, Budoni ad Escalaplano, Nuoro ed Ussassai e in tanti altri paesi ancora. 

La notte magica in onore di Sant’Antonio Abate: ecco come si festeggia nel giorno a lui dedicato – chieseromanichesardegna.it

In questa notte si accende un falò in onore di Sant’Antonio Abate. Questo è un culto antico dedicato proprio al Santo, esponente importante dell’ascetismo egiziano del III secolo d. C. 

Come si festeggia a Dorgali il giorno di Sant’Antonio Abate

Sant’Antonio Abate è visto nella collettività cristiana come un oppositore dei diavoli e delle fiamme dell’inferno. La leggenda racconta che il Santo avrebbe rubato una favilla incandescente al Regno degli Inferi per regalarla all’umanità. Ed ecco come abbiamo avuto il fuoco.

Come si festeggia a Dorgali il giorno di Sant’Antonio Abate – chieseromanichesardegna.it

Proprio per questo motivo il fuoco è un elemento ricorrente nel rito a lui dedicato. Si mescola la devozione cristiana con le tradizioni pagane in questo rituale antichissimo che si stima risalire alla metà del XIX secolo (la prima volta che è stato documentato), ma pare che le sue origini siano ancora più remote. La notte del 16 gennaio si chiedono delle grazie e i miracoli a Sant’Antonio attorno ad un falò dove si bruciano ammassi di legna.

A Dorgali si ardono anche piante di rosmarino e, davanti al fuoco, ai presenti viene distribuito del pane benedetto ma non solo. Altri piatti che vengono distribuiti a tutti sono a base di fave e dolci di sapa e miele. Per l’evento, infatti, vengono realizzati dolci tipici come il “pistiddu”, composto da due paste sfoglie sovrapposte farcite con una marmellata fatta con il vincotto.

In cima al falò c’è una croce recante delle arance che devono essere raccolte dai ragazzi del paese. In quel giorno, poi, le cantine del rione di Sant’Antonio si aprono per offrire ai partecipanti il vino Cannonau. Il fuoco brucia  per tutta la notte ed il fumo che ne vien fuori suggerirà auspici e profezie. Un rituale davvero affascinante a cui partecipare.

In Sardegna le feste religiose sono molto sentite e partecipate, non solo dai local ma anche dai turisti, soprattutto devoti di Sant’Antonio, che non si perdono per nulla al mondo questo spettacolo. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Circondata da un castello, nasconde il più prezioso dei segreti: in Sardegna è famosissima

Un piccolo gioiello circondato da un castello: un'altra delle meraviglie da scoprire in Sardegna. La…

26 minuti ago

Il sentiero per Punta Lattone: come farlo e cosa vedere lungo il percorso

Un percorso bello e panoramico della Sardegna è quello per raggiungere Punta Lattone: come farlo…

1 ora ago

Anche chi ha la partita IVA può ottenere il bonus fino a 1200€: ecco quando lo recuperi con la dichiarazione

Anche i titolari di Partita Iva possono ottenere un bonus fino a 1200€ con la…

3 ore ago

Il Paradiso delle Signore 10: chi resterà nella nuova stagione?

Le anticipazioni su Il Paradiso delle Signore 10, chi resterà e chi no nella nuova…

4 ore ago

Come l’arredamento può cambiare il tuo umore

L'arredamento va scelto con cura, perché può influenzare il benessere psicofisico positivamente o negativamente. Inutile…

13 ore ago

A pochi chilometri da Oristano, una chiesetta che ti conquisterà: lasciati trasportare dai suoi mitici racconti

Storie uniche che rendono ancor più affascinante una chiesa non poco distante da Oristano: la…

14 ore ago