Il senatore Mario Occhiuto ha presentato un emendamento al ddl salute mentale per introdurre in modo stabile la figura dello psicologo scolastico.
Nei giorni scorsi, il senatore di Forza Italia Mario Occhiuto ha presentato un emendamento al disegno di legge sulla salute mentale. Il testo, in sintesi, prevede l’istituzione in modo stabile dello psicologo scolastico, una figura professionale che, come spiegato da Occhiuto, solo in Italia non esisterebbe a livello europeo.

Il senatore ha poi proseguito affermando che diverse ragioni italiane stanno già avviando dei progetti per inserire nelle scuole la figura dello psicologo che, se l’emendamento dovesse essere approvato diverrebbe stabile e potrebbe garantire un sostegno non solo agli studenti, ma anche alle loro famiglie. Per Occhiuto si tratterebbe di un modo per “costruire una rete di prevenzione efficace contro il disagio”, ma anche per promuovere “un ambiente educativo più sano, inclusivo e motivante”.
Ddl salute mentale, introdurre lo psicologo scolastico: la proposta del senatore Occhiuto
È attualmente in discussione al Senato il cosiddetto “ddl salute mentale”, un disegno di legge che prevede l’introduzione di nuove norme di prevenzione nell’ambito della salute mentale. Nei giorni scorsi, è stato presentato al testo del provvedimento un emendamento da parte del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto.

Questo emendamento propone l’introduzione in modo stabile della figura professionale dello psicologo scolastico. A confermarlo è stato lo stesso senatore, il quale ha dichiarato, come riporta la redazione de Il Sole 24 Ore, che l’Italia è al momento l’unico Paese europeo a non aver introdotto questa figura che risulta necessaria per “rispondere al crescente bisogno di supporto ai giovani”. Per Occhiuto, difatti, riconoscere precocemente i segnali di disagio è indispensabile in modo da poter intervenire in tempi brevi ed evitare l’insorgenza di future patologie.
Alcune regioni, come abbiamo anticipato, hanno già avviato dei progetti che prevedono l’introduzione dello psicologo nelle scuole che può dare un supporto ai docenti, agli studenti e alle loro famiglie. Al momento, difatti, le scuole hanno possono decidere se mettere a disposizione questa figura tenendo conto delle risorse economiche a loro disposizione. Grazie all’emendamento, se dovesse essere approvato, la figura dello psicologo scolastico sarebbe introdotta in modo stabile.
Secondo Occhiuto la figura stabile dello psicologo scolastico permetterebbe di sviluppare una rete di prevenzione contro il disagio promuovendo anche un ambiente educativo “più sano, inclusivo e motivante”. La proposta è stata apprezzata dal capogruppo di Forza Italia al Senato, Maurizio Gasparri che ha citato l’emendamento del collega durante il premier time dei giorni scorsi.