In Spagna le crocchette si fanno in questo modo: sono così deliziose che saranno una tira l’altra

In Spagna le crocchette sono una vera istituzione e hanno un ingrediente che le rende ancora più deliziose: ecco come prepararle in casa.

Quando si pensa ad un comfort food che piace sia a grandi che piccini, le crocchette sono tra le prime cose che ci vengono in mente. Così deliziose e sfiziose nella forma, che resistere è davvero impossibile. Ovviamente ci sono tantissime versioni, come quelle di patate, di pesce, di pollo, di verdure tutte con un sapore ben definito.

crocchette di jamon
In Spagna le crocchette si fanno in questo modo: sono così deliziose che saranno una tira l’altra Chieseromanichesardegna.it

Ma per chi ama davvero le crocchette non può di certo perdersi la versione che fanno in Spagna. Tra i più tipici street food da poter gustare tra le vie caratteristiche e all’interno dei famosi localini in cui vengono servite le tapas, non si possono non provare le famosissime crocchette di jamon.

Con la ricetta originale si preparano delle deliziose crocchette di Jamon anche in casa

Le crocchette di jamon sono un piatto tradizionale della cucina spagnola, nato come modo ingegnoso per riutilizzare avanzi di prosciutto iberico (jamón serrano o jamón ibérico). A differenza di quelle che noi siamo abituati a mangiare, nell’impasto non ce n’è pollo, n’è pesce e nemmeno patate, ma una base fatta con la besciamella a cui poi verrà aggiunto del prosciutto. Vediamo quindi ingredienti e procedimento per preparare in casa delle sfiziose crocchette di jamon.

crocchette di jamon
Con la ricetta originale si preparano delle deliziose crocchette di Jamon anche in casa Chieseromanichesardegna.it

Ingredienti per 12 crocchette:

  • 100 gr di prosciutto crudo jamon
  • 50 ml di olio di oliva extravergine
  • 50 gr di farina 00
  • 400 ml di latte
  • 1 cipolla piccola
  • aglio liofilizzato

Per impanare:

  • 2 uova
  • pangrattato

Per friggere:

  • olio di semi

Procedimento:

  1. Prendere la cipolla e l’aglio e dopo aver eliminato la buccia e la pellicina, tritare finemente
  2. In una casseruola versare l’olio, unire aglio e cipolla e farli appassire
  3. Unire quindi la farina a pioggia e mescolare per evitare la formazione di grumi
  4. A questo punto prendere il prosciutto e tagliarlo a pezzetti piccoli
  5. Unirlo al composto di farina e mescolare per farlo incorporare
  6. Lasciare insaporire per qualche minuto, dopodiché aggiungere il latte poco per volta
  7. Dopo aver mescolato ancora, proseguire la cottura per altri 10 minuti
  8. Il composto via via si dovrà addensare e non appena avrà raggiunto la giusta consistenza
  9. Spegnere la fiamma, trasferire in una ciotola e lasciare raffreddare
  10. A questo punto non resta che formare le crocchette e lasciarle rassodare in frigo per altri 30 minuti
  11. Passato questo tempo, prendere le crocchette passarle prima nella uova sbattute e poi nel pangrattato
  12. Ora non resta che friggerle in abbondante olio caldo.

Quando saranno ben dorate, prelevarle con una schiumarola e far scolare l’olio in eccesso su un foglio di carta assorbente. Ed ecco che le crocchette saranno pronte per essere gustate.

Gestione cookie