In+Sardegna+esiste+un+sepolcro+di+eroi+scolpiti+nella+pietra%3A+un+tesoro+unico+nel+Mediterraneo
chieseromanichesardegnait
/in-sardegna-esiste-un-sepolcro-di-eroi-scolpiti-nella-pietra-un-tesoro-unico-nel-mediterraneo-4767/amp/
Itinerari

In Sardegna esiste un sepolcro di eroi scolpiti nella pietra: un tesoro unico nel Mediterraneo

Si tratta dei giganti del Sinis, maestose statue nuragiche che rappresentano un altro piccolo tassello nel racconto di una civiltà antica e orgogliosa.

Nel cuore della penisola del Sinis si trova un vero e proprio tesoro, un luogo di interesse archeologico unico nel suo genere in tutto il Mediterraneo. Tra le spiagge di quarzo rosa di Mari Ermi e le acque cristalline di Cabras si trova il Mont’è Prama, altro luogo simbolo della civiltà nuragica, che ha segnato in maniera indelebile la storia della Sardegna.

In Sardegna esiste un sepolcro di eroi scolpiti nella pietra -(foto di Museo Civico Giovanni Marongiu-Cabras) chieseromanichesardegna.it

Li chiamano i Giganti del Mont’e Prama, si tratta di statue in arenaria alte circa 2 metri e si tratta di ritrovamenti unici nel panorama archeologico mediterraneo. I 28 giganti -16 pugilatori, 6 arcieri e 6 guerrieri- furono ritrovati per la prima volta nel 1974 in frammenti di oltre 5mila pezzi ai piedi della necropoli nuragica situata ai piedi del monte.

A seguito della ricostruzione minuziosa, si è scoperto che le statue rappresentavano giovani combattenti vestiti di tuniche, elmi, scudi e armati: una vera e propria rappresentazione di forza per il popolo nuragico. Ben riconoscibili anche i tratti somatici, scolpiti con intensità: occhi formati da cerchi concentrici e sopracciglia marcate come a richiamare una dimensione mistico-religiosa dei personaggi rappresentati.

Il lascito dei nuraghi, dove ammirare i Giganti

La scoperta delle statue è avvenuta per caso, durante un’aratura del terreno; da lì gli scavi, condotti fino ad oggi, hanno portato alla scoperta oltre che dei Giganti anche i duna necropoli a pozzetto -con sepolture che avvenivano quindi in posizione seduta o inginocchiata. Al di sopra sono poi stati ritrovati i frammenti scultorei che in seguito furono sposati a Sassari dove hanno subito un lungo e minuzioso processo di ricostruzione.

Il lascito dei nuraghi, dove ammirare i Giganti (foto di @fondazionemonteprama) chieseromanichesardegna.it

La ricostruzione di queste opere monumentali ha permesso di mettere insieme altri piccoli tasselli di conoscenza della civiltà nuragica e, in particolare, della presenza di un’aristocrazia guerriera la cui memoria -perpetrata proprio attraverso le statue- era importante.

Un altro lascito importantissimo dei nuraghi, popolo complesso e orgoglioso, che ha saputo trasformare il ricordo in mito da tramandare e ammirare. Anche per questo motivo, le statue sono dislogate in luoghi diversi della Sardegna; si possono ammirare in particolare:

  • Museo archeologico nazionale di Cagliari, presso la Cittadella dei Musei -qui si trova la maggior parte delle statue.
  • Al Museo Civico Giovanni Marongiu di Cabras che custodisce 5 statue oltre all’esposizione permanente che raccoglie altri reperti locali ritrovati ai piedi del Mont’e Prama.

Un’altra testimonianza dal passato preistorico davvero unica.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Visiterai la Sardegna con i tuoi bambini? Queste spiagge sono ideali, non devi mancare

In Sardegna ci sono diverse spiagge da visitare con i bambini, è bene sapere di…

5 minuti ago

Gelato fatto in casa, si risparmia davvero! Provate i gusti più originali della Sardegna

Cosa c'è di meglio in estate di un buon gelato fatto in casa. Dalla Sardegna…

2 ore ago

La notte nel cuore, spoiler 2a puntata 1° giugno: Melek nei guai

Nel secondo episodio della nuova dizi turca in onda su Canale 5, Melek finirà nei…

3 ore ago

Sogni una casa al mare in Sardegna? Ora puoi averla gratis, è tutto vero, ecco come

L'idea di avere una casa al mare in Sardegna rappresenta il sogno di molti, ora…

4 ore ago

Protagonista disperato nel finale di Tradimento: dramma terribile

Il finale di Tradimento non sarà propriamente un lieto fine; la storia di due dei…

6 ore ago

Aumento in busta paga approvato: forte delusione, giusto 36 euro al mese in più

Arriva un aumento in busta paga, ma non è quello che i lavoratori si aspettavano.…

7 ore ago