La cucina nasconde un pericolo da non sottovalutare: questi punti vengono spesso trascurati e diventano un vero ricettacolo di germi e batteri.
La cucina, è uno degli ambienti in casa che viene maggiormente vissuto. Proprio per questo, tende ad accumulare una grandissima quantità di sporco anche nel giro di poco. Inoltre, maneggiando spesso cibi sporchi e crudi, anche germi e batteri non mancheranno mai. Ecco perché sarà importante eseguire una pulizia accurata, cercando così di limitare quanto più possibile eventuali contaminazioni.

Quello che però è importante, non è solo eseguire una pulizia approfondita di ripiani e superfici che abbiamo praticamente sott’occhio, ma sarà altrettanto importante riuscire ad igienizzare quei punti e quegli oggetti che spesso trascuriamo e che in realtà rappresentano un vero covo di sporco, germi e batteri.
Sono questi i punti in cucina che rappresentano un vero pericolo: non si puliscono abbastanza
Lo sporco, si sa, non è mai piacevole da eliminare, soprattutto se tende a formarsi rapidamente e in ogni angolo. La cucina, in modo particolare, sembra non essere mai pulita abbastanza, in modo particolare se la usiamo anche più del necessario. Ciò che però preoccupa realmente, è che al suo interno esistono dei punti che spesso vengono trascurati e che in realtà rappresentano un vero pericolo per la salute.

A differenza di quello che si possa pensare, anche se in apparenza la cucina potrà sembrare perfettamente pulita ed igienizzata, in realtà esistono dei punti che vengono trascurati, a tal punto da diventare una vera colonia di germi e batteri. Nello specifico sono 5 le aree a cui non si dedicherà la giusta attenzione, ecco quali sono:
- Scomparti del frigo: quante volte al mese vengono puliti i ripiani del frigo? La risposta è: non abbastanza. Infatti, è proprio l’interno di questo elettrodomestico ad essere uno dei punti più sporchi in cucina. La frequenza esatta dovrebbe essere almeno una volta la settimana, ma anche due se si conservano alimenti crudi e che hanno liquidi di conservazione;
- Pomelli e maniglie dei pensili: un altro punto che mai nessuno pulisce abbastanza e che in realtà è un vero e proprio covo di sporco. La pulizia dovrà essere costante e anche tutti i giorni se necessario;
- Lavello: questa zona sicuramente verrà pulita ogni giorno, ma approfonditamente invece non abbastanza. In questo caso una volta a settimana sarebbe il caso di igienizzare in modo adeguato anche lo scarico;
- Barattoli di sale e spezie: spesso li prendiamo con manchi sporche, bagnate e li riponiamo senza nemmeno passare uno straccio. Sarebbe importante, quindi, lavarli almeno una volta la settimana;
- Strofinacci: la loro superficie riesce a diventare anche più sporca della tavoletta del WC se non lavati di frequente. L’ideale sarebbe cambiarli ogni 3-4 giorni, altrimenti anche una volta la settimana.
Insomma, la cucina non è mai realmente pulita se non si agisce in profondità in questo punti. Quindi, per evitare pericoli, è sempre bene non trascurare mai nulla.