Il sale rosa porta davvero benefici? Scopri la verità su questo ingrediente

Usi anche tu il sale rosa perché pensi che faccia bene alla salute? Ora bisogna far luce su questo ingrediente.

Una cucina come si deve prevede sempre una riserva di sale sia grosso che fino, il primo per l’acqua della pasta e il secondo per tutto il resto. Qualcuno lo tiene anzi a fianco del piano cottura per averlo sempre a disposizione mentre cucina. Diversi però ormai hanno abbandonato il sale bianco classico per sostituirlo con la varietà rosa, conosciuta più comunemente come “sale dell’Himalaya”.

Piatto con una palettina piena di sale rosa
Il sale rosa porta davvero benefici? Scopri la verità su questo ingrediente. – (chieseromanichesardegna.it)

Oltre all’effetto visivo che sicuramente è piacevole però c’è da domandarsi se sia davvero più sano come molti influencer sostengono. Dopotutto anche il sale grigio o nero sono di un certo impatto alla vista, eppure incontrano meno successo. A livello di sapidità non si notano troppe differenze rispetto al sale bianco quindi di sicuro il sapore dei cibi non viene influenzato.

Stando ad alcuni pareri diffusi la sfumatura rosa di questa varietà di sale deriverebbe da un alto contenuto di minerali preziosi per l’organismo. Considerato che i dietologi invitano invece a moderarsi con l’uso del sale è ora di togliersi il dubbio una volta per tutte. Il sale rosa dà benefici o no?

La reale differenza tra sale rosa e sale bianco

Prima di tutto sfatiamo il mito che vuole il sale rosa originario dell’Himalaya, perché la realtà è che proviene da una miniera storica situata in Khewra, in Pakistan. Nei paesi circostanti non è commerciabile in quanto si tratta di sale privo di iodio, di conseguenza lo si importa verso l’Europa. Qui ha raggiunto presto un certo successo che però sembra dovuto soltanto al colore.

Barattoli di sale rosa e bianco aperti che versano il contenuto
La reale differenza tra sale rosa e sale bianco. – (chieseromanichesardegna.it)

Grazie al successo dei social il sale rosa non ha tardato a diventare protagonista per reel e video di ricette. Addirittura grazie a questo prodotto è nato l’hashtag #pinksalt che risulta popolare soprattutto fra i Millenial. Purtroppo non ci sono studi che dimostrino le proprietà miracolose che in tanti gli attribuiscono, come la capacità di migliorare la qualità del sonno, o l’abbassamento degli zuccheri nel sangue.

Di fatto quindi si tratta solo di apparenza. Possiamo dare pare della colpa anche all’aura misteriosa che associamo al sistema montuoso dell’Himalaya, non a caso il sale presenta quella dicitura. Considerato lo spettacolo naturale offerto dalle sue vette non c’è da stupirsi che ciò che ci viene associato susciti un certo interesse, anche se è solo sale.

Gestione cookie