Gustoso e perfetto per l’estate, il gelato artigianale è un peccato di gola a cui è difficile rinunciare. Ma fa bene?
Il gelato artigianale è una delle cose più buone dell’estate. Amato sia dai grandi che dai piccoli, dona una sensazione di freschezza di cui è difficile fare a meno. Molti si chiedono se sia un alimento salutare o meno, da poter consumare liberamente o con moderazione.
Chiaramente, è importante fare attenzione alla qualità degli ingredienti. Scopriamo se il gelato artigianale è davvero sano e qual è la risposta che stai cercando.
Se realizzato con degli ingredienti di qualità e consumato senza esagerare, il gelato artigianale può tranquillamente essere inserito all’interno di una dieta equilibrata. Ecco i benefici e le controindicazioni.
Il gelato artigianale ha delle controindicazioni? Attenzione a zuccheri, grassi saturi e possibili intolleranze nelle versioni non vegane (ad esempio, con latte, panna e uova). Non va, quindi, consumato in grandi quantità o troppo spesso, perché potrebbe portare ad aumento di peso e altri disturbi. In linea generale – soprattutto se privo di zuccheri e lattosio – il gelato artigianale non è nemico della salute, ma può essere inserito in una dieta equilibrata con moderazione.
Se è da un po’ che continui a sentirti debole potresti soffrire di questo disturbo:…
Usi anche tu il sale rosa perché pensi che faccia bene alla salute? Ora bisogna…
Tantissime persone ritengono il mare della Sardegna uno dei più belli, non solo in Italia,…
Che colpo per Stefano De Martino! Il conduttore costretto a chiedere scusa: qualcuno non glielo…
Le prime anticipazioni di quelle che saranno le trame de Il Paradiso delle Signore 10.…
Nelle puntate americane della soap, Hope è decisa nel riavvicinarsi a Liam. L'uomo però è…