Il+Fisco+mi+ha+incastrato+con+le+app+del+cellulare%3A+ho+disinstallato+tutto+ma+%C3%A8+troppo+tardi
chieseromanichesardegnait
/il-fisco-mi-ha-incastrato-con-le-app-del-cellulare-ho-disinstallato-tutto-ma-e-troppo-tardi-6144/amp/

Il Fisco mi ha incastrato con le app del cellulare: ho disinstallato tutto ma è troppo tardi

Quando la Guardia di Finanza vuole fare controlli approfonditi non si lascia sfuggire nulla e nessuno. Compresi i cellulari.

Messaggi che ci scambiamo sui social, conversazioni al cellulare: nulla sfugge ai controlli del Fisco, ed è tutto legale secondo una recente sentenza. Altro che privacy.

Il Fisco mi ha incastrato con le app del cellulare: ho disinstallato tutto ma è troppo tardi – chieseromanichesardegna.it

Tutto nasce da una disputa tra un privato cittadino e un’azienda di porte e finestre. Il cittadino era andato in azienda per fare un acquisto. Una volta arrivato alla cassa aveva pagato solo una parte della merce, a suo dire in accordo con i venditori. Ma l’azienda non ci stava e chiedeva invece il pagamento dell’intera cifra pattuita. Dapprima, il tribunale di Pavia aveva accolto la tesi del cliente, sostenendo che non ci fossero prove che sostenessero la posizione della ditta.

La Corte di Appello di Milano aveva però ribaltato la sentenza perché lo screenshot di un messaggio Whatsapp della chat tra l’azienda ed il cliente confermava l’importo riportato nella fattura emessa, con il saldo totale al termine dei lavori. Dunque le indagini fiscali, possono arrivare a controllare anche i dispositivi elettronici personali e aziendali, come gli smartphone e i tablet, incluse le conversazioni attraverso le varie app di messaggistica, come Whatsapp.

Il Fisco può controllare i nostri dispositivi elettronici: ecco in che modo

Il contenuto delle chat deve essere integro e non alterato e se la chat fosse stata eliminata, un eventuale screenshot salvato da un altro soggetto può essere considerato valido come prova documentale.

Il Fisco può controllare i nostri dispositivi elettronici: ecco in che modo – chieseromanichesardegna.it

Non è la prima volta che nei tribunali si discutono casi come questi e ci si chiede sempre quanto sia violabile la nostra privacy. Negli ultimi anni i giudici hanno riconosciuto sempre più valore alle prove digitali. La sentenza di cui abbiamo raccontato non riguarda direttamente una questione di tipo fiscale, ma tutto fa pensare che i controlli potrebbero essere estesi alle cartelle esattoriali e alle tasse.

Secondo la sentenza, e non è la prima che si afferma, le conversazioni tramite Whatsapp sono considerate prove legali documentali a tutti gli effetti, anche se acquisite tramite screenshot. In passato un’altra sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione aveva già riconosciuto agli screenshot la validità di prove documentali, purché sostenuti da riscontri.

Le conseguenze di questa pronuncia suscitano interrogativi in merito alla tutela della privacy degli utenti. Le conversazioni tramite app di messaggistica, inclusi gli screenshot delle chat di Whatsapp, possono essere considerate prove, a meno che la loro autenticità non venga messa in discussione.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Importante scoperta nella chiesa di Santa Sabina a Silanus: è emerso durante i lavori

Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella città di Silanus, è emerso qualcosa di molto…

1 mese ago

Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…

1 mese ago

Leggi l’Oroscopo? Fai attenzione: potrebbe alterare la tua salute mentale

Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…

1 mese ago

Natura, storia, paesaggi mozzafiato: Setzu, in Sardegna, è un concentrato di bellezza da scoprire

Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…

1 mese ago

Non sottovalutare questi sintomi: potrebbe essere diabete

Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…

1 mese ago

Quando fai retromarcia nel 2025 devi rispettare queste regole aggiornate “Sono finito nei guai senza saperlo”

Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è più così.…

1 mese ago