I savoiardi sardi sono il segreto per un tiramisù alle pesche super goloso

I savoiardi sardi sono protagonisti insieme alle pesche di un tiramisù estivo super goloso e fresco.

Prepariamo un semifreddo per rinfrescare le calde giornate estive, quelle in cui le alte temperature tolgono il fiato e rendono pigri. Questo tiramisù alle pesche solleverà gli animi, infonderà energia e farà tornare il buon umore ad ogni cucchiaiata. La preparazione è semplice, basta solo seguire i passaggi con attenzione soprattutto per creare morbidi e deliziosi savoiardi sardi.

Pesche e savoiardi
I savoiardi sardi sono il segreto per un tiramisù alle pesche super goloso (Chieseromanichesardegna.it)

I savoiardi sardi hanno una consistenza soffice e si sciolgono in bocca. Possono essere mangiati da soli, magari inzuppati nel caffè, oppure utilizzati per preparare dei dolci come il tiramisù classico o la versione alle pesche. Bastano pochi ingredienti per un risultato incredibile in dieci minuti. Quattro uova, 100 grammi di farina 00, 100 grammi di zucchero semolato, 1 pizzico di sale e zucchero a velo è tutto ciò che serve.

La procedura prevede di separare i tuorli dagli albumi per poi montare gli albumi insieme a metà zucchero e al sale. I tuorli andranno messi con la parte restante di zucchero e lavorati anch’essi fino al completo scioglimento dello zucchero. Il composto dovrà essere schiarito e spumoso, versatelo negli albumi e mescolate delicatamente aggiungendo pian piano la farina setacciata amalgamando con movimenti dal basso verso l’alto.

Dai savoiardi sardi al tiramisù: la ricetta

Il composto preparato andrà messo in una sac à poche con bocchetta liscia da 1 cm di diametro e usato per formare i savoiardi sulla carta forno con cui si è foderata una teglia. Le strisce dovranno essere lunghe circa 10 cm. Spolverate con zucchero a velo e informate a 170/180° nel forno statico per 10/15 minuti. Una volta cotti è il momento di preparare il tiramisù.

Pesche
Dai savoiardi sardi al tiramisù: la ricetta (Chieseromanichesardegna.it)

INGREDIENTI

  • 3 uova separando albumi e tuorli
  • 80 grammi di zucchero
  • 500 grammi di mascarpone
  • 300 grammi di pesche
  • 20 savoiardi circa
  • latte (potete sostituirlo con altri liquidi per inzuppare i savoiardi)
  • fettine di pesche per la decorazione.

PREPARAZIONE

  1. Tagliate le pesche a pezzetti.
  2. Montate gli albumi con le fruste elettriche.
  3. In una ciotola versate i tuorli e lo zucchero, montate velocemente fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete il mascarpone e mescolate per incorporarlo.
  4. Aggiungete gli albumi montati e mescolate delicatamente.
  5. Aggiungete le pesche a pezzetti e mescolate.
  6. Inzuppate i savoiardi nel latte (liquore o succo di pesche) e iniziate ad assemblare il tiramisù in una pirofila di vetro. Adagiate uno strato di savoiardi sul fondo poi aggiungete la crema, livellatela e procedete con un secondo strato di biscotti e di crema.
  7. Decorate la superficie con le fettine di pesche e mettete il tiramisù in frigo per tre ore prima di mangiarlo.
Gestione cookie