I+cammini+pi%C3%B9+famosi+e+imperdibili+in+Sardegna%3A+sono+questi+quelli+da+fare+quest%E2%80%99estate
chieseromanichesardegnait
/i-cammini-piu-famosi-e-imperdibili-in-sardegna-sono-questi-quelli-da-fare-questestate-5512/amp/
Itinerari

I cammini più famosi e imperdibili in Sardegna: sono questi quelli da fare quest’estate

Se in Sardegna non vuoi andare solo per il mare ma anche per esplorare, ecco i cammini imperdibili da fare. 

La Sardegna puoi scoprirla camminando con dei trekking davvero entusiasmanti e che ricorderai per tutta la vita. Non solo natura: a volte andrai a spasso anche nel passato di questa terra, abitata da civiltà antiche già tantissimi secoli fa. 

I cammini più famosi e imperdibili in Sardegna: sono questi quelli da fare quest’estate – chieseromanichesardegna.it

Troverai resti di civiltà, ammirerai panorami mozzafiato e respirerai aria pura. In estate, poiché fa molto caldo, non tutti i sentieri sono consigliati ma questi sono davvero imperdibili, e da valutare anche quando le temperature lo permetteranno. 

I cammini imperdibili della Sardegna

Non si può non cominciare con uno dei cammini più famosi in Sardegna ovvero il Cammino minerario di Santa Barbara, unico cammino sardo inserito nell’Atlante dei Cammini italiani. Percorrendolo passeggerai fra scogliere a picco sul mare, dune di sabbia, boschi e rilievi un tempo ricchi di giacimenti minerari.

I cammini imperdibili della Sardegna – chieseromanichesardegna.it

Poi c’è il Cammino di Sant’Efisio, che va da Cagliari fino alla chiesetta di Nora. È il più articolato e lungo percorso religioso sardo, ispirato a Santiago di Compostela. A seguire, la Via dei Santuari che unisce chiese campestri. Ancora, il Cammino 100 torri che si estende lungo santuari campestri disseminati nel litorale, e si potranno anche ammirare fortificazioni difensive erette per contrastare le incursioni dei pirati.

Da non dimenticare il cammino che ripercorre i luoghi francescani e che coinvolge 15 centri isolani. Unisce città come Alghero, Cagliari, Iglesias, Oristano e Sassari, borghi costieri come Bosa e Castelsardo, e i borghi detti “dello spirito” come Gesturi, Laconi, Luogosanto. In più comprende anche altri centri dell’entroterra e costieri, che hanno vissuto appieno le vicende francescane: Bottidda, Fonni, Mores, Pula e Sanluri. 

Sicuramente questo è uno dei cammini più spirituali della Sardegna, per un’esperienza di convivialità e unione difficile da dimenticare. Ancora, il Cammino di Santu Jacu: 450 chilometri che da Cagliari portano a Porto Torres, sulle orme di San Giacomo Maggiore. Oppure il Cammino di San Giorgio: si parte da Cagliari sulle orme del primo vescovo di Suelli, San Giorgio, lungo i santuari a lui dedicati fino a Tacchi d’Ogliastra.

Infine, il Cammino dei Beati che dalle acque cristalline del Golfo di Orosei porta sulle tracce lasciate dai Beati. Si attraverseranno Galtelli, Dorgali, Oliena, fino ad arrivare ad Orgosol. Questi borghi sono davvero bellissimi da visitare perché molto caratteristici. Qui ci si può rifocillare anche facendo il bagno nelle spiagge paradisiache che ospitano. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Importante scoperta nella chiesa di Santa Sabina a Silanus: è emerso durante i lavori

Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella città di Silanus, è emerso qualcosa di molto…

2 giorni ago

Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…

2 giorni ago

Leggi l’Oroscopo? Fai attenzione: potrebbe alterare la tua salute mentale

Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…

2 giorni ago

Natura, storia, paesaggi mozzafiato: Setzu, in Sardegna, è un concentrato di bellezza da scoprire

Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…

2 giorni ago

Non sottovalutare questi sintomi: potrebbe essere diabete

Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…

2 giorni ago

Quando fai retromarcia nel 2025 devi rispettare queste regole aggiornate “Sono finito nei guai senza saperlo”

Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è più così.…

2 giorni ago