Ho+detto+addio+al+caff%C3%A8%2C+adesso+inizio+la+giornata+con+questa+bevanda+che+mi+fa+tanto+bene
chieseromanichesardegnait
/ho-detto-addio-al-caffe-adesso-inizio-la-giornata-con-questa-bevanda-che-mi-fa-tanto-bene-941/amp/
Notizie

Ho detto addio al caffè, adesso inizio la giornata con questa bevanda che mi fa tanto bene

Cominciare la giornata con un caffè è superato: ecco la bevanda che devi bere per fare il pieno di benessere.

Siamo italiani, non puoi toglierci il caffè appena svegli, altrimenti non carburiamo e nemmeno saremo capaci di affrontare tutte le incombenze quotidiane. Il caffè è probabilmente la bevanda più famosa al mondo ma anche la più controversa. 

Ho detto addio al caffè, adesso inizio la giornata con questa bevanda che mi fa tanto bene – chieseromanichesardegna.it

C’è chi sostiene che faccia bene berlo e chi invece dice che sarebbe meglio evitarlo come la peste. Fra tutte queste correnti di pensiero c’è chi non vuole comunque rinunciare a bere una bevanda energizzante e che faccia fare il pieno di benessere. 

In questo contesto ecco l’alternativa naturale al caffè, che non te lo farà rimpiangere assolutamente, anche perché apporta tantissimi benefici al tuo corpo. 

Come preparare a casa la bevanda che dovresti bere al mattino al posto del caffè

Probabilmente ti sarà capitato di vedere al supermercato questo particolare frutto, magari l’hai anche assaggiato o ti sarai chiesto quali siano i suoi benefici. È proprio questo, infatti, il protagonista della nostra bevanda benefica. Si chiama “Gombo”, “Okra” o “Abelmoschus esculentus, e si tratta di una pianta tropicale originaria dell’Africa, ma ormai diffusa in diverse parti del mondo, come l’Asia e il Sud America, dove cresce bene in climi caldi. 

 

È un ortaggio dalla forma allungata, simile a un piccolo peperone verde, e il suo interno è pieno di piccoli semi bianchi. Viene cucinato in zuppe, stufati o fritto. Si può trovare anche nei supermercati più forniti in Italia ed è proprio da questo frutto che si ottiene un infuso davvero semplice da preparare. Occorrerà usare 2-3 baccelli di gombo freschi e tagliarli a rondelle sottili.

Aggiungere questi baccelli tagliati in un bicchiere d’acqua (circa 250 ml) e lasciar riposare per tutta la notte, preferibilmente per almeno 8-10 ore. Durante il riposo, il gombo rilascerà nell’acqua una leggera viscosità che contiene molti dei principi attivi e dei nutrienti del frutto. Filtrare l’acqua per rimuovere eventuali pezzi dell’ortaggio e berla a stomaco vuoto. Si può assumere ogni giorno per una settimana oppure ciclicamente, a seconda delle proprie esigenze. 

Per rendere più fresco e piacevole il sapore di questa bevanda si possono aggiungere anche delle gocce di limone. Il gombo è ricco di vitamine e minerali essenziali, come la vitamina C, la vitamina A, la vitamina K, e minerali come il magnesio, il calcio e il potassio. Questi nutrienti rinforzano il nostro sistema immunitario e favoriscono una buona salute delle nostre ossa. Anche il tratto intestinale ne beneficerà perché il gombo aiuta a regolarizzare il transito intestinale e a migliorare la digestione.

Inoltre, alcuni studi hanno evidenziato come consumare questo frutto permetta di stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, importante soprattutto per chi soffre di diabete. Le sue proprietà antiossidanti, infine, aiutano a combattere i radicali liberi, rallentando l’invecchiamento cellulare.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

La conosci la leggenda del Monaco Bianco? Tra magia e mistero, non si parla d’altro in Sardegna

In Sardegna aleggia l'ombra del Monaco Bianco: il mistero si infittisce conferendo all'isola un fascino…

47 minuti ago

Fare a meno della pasta a tavola per molti impossibile: ecco quelle più amate dai sardi

La passione per la pasta unisce la maggior parte degli italiani, tra questi ci sono…

3 ore ago

Circondata da un castello, nasconde il più prezioso dei segreti: in Sardegna è famosissima

Un piccolo gioiello circondato da un castello: un'altra delle meraviglie da scoprire in Sardegna. La…

4 ore ago

Il sentiero per Punta Lattone: come farlo e cosa vedere lungo il percorso

Un percorso bello e panoramico della Sardegna è quello per raggiungere Punta Lattone: come farlo…

5 ore ago

Anche chi ha la partita IVA può ottenere il bonus fino a 1200€: ecco quando lo recuperi con la dichiarazione

Anche i titolari di Partita Iva possono ottenere un bonus fino a 1200€ con la…

7 ore ago

Il Paradiso delle Signore 10: chi resterà nella nuova stagione?

Le anticipazioni su Il Paradiso delle Signore 10, chi resterà e chi no nella nuova…

8 ore ago