Ho+compiuto+67+anni+e+ho+versato+20+anni+di+contributi+ma+mi+hanno+negato+la+pensione%2C+ecco+perch%C3%A9+dovr%C3%B2+aspettare+i+71+anni
chieseromanichesardegnait
/ho-compiuto-67-anni-e-ho-versato-20-anni-di-contributi-ma-mi-hanno-negato-la-pensione-ecco-perche-dovro-aspettare-i-71-anni-1492/amp/

Ho compiuto 67 anni e ho versato 20 anni di contributi ma mi hanno negato la pensione, ecco perché dovrò aspettare i 71 anni

Quando l’INPS può negare la pensione anche con 67 anni di età e 20 anni di contributi: i motivi e le alternative disponibili

Molti lavoratori che raggiungono i 67 anni di età e i 20 anni di contributi si aspettano di poter accedere alla pensione di vecchiaia senza problemi. Tuttavia, in alcuni casi, l’INPS può rifiutare la domanda, lasciando i richiedenti senza pensione fino al raggiungimento di un’età più avanzata.

Ho compiuto 67 anni e ho versato 20 anni di contributi ma mi hanno negato la pensione, ecco perché dovrò aspettare i 71 anni – chieseromanichesardegna.it

Questo accade soprattutto per chi ha optato per il computo dei contributi nella Gestione Separata, un sistema previdenziale specifico che prevede requisiti aggiuntivi per il pensionamento. Uno dei motivi principali per cui l’INPS può negare la pensione, anche con 67 anni di età e 20 anni di contributi, riguarda il requisito economico previsto per i cosiddetti “contributivi puri”. Chi ha iniziato a versare i contributi dopo il 31 dicembre 1995 o ha trasferito i contributi nella Gestione Separata rientra in questa categoria e deve soddisfare una condizione aggiuntiva per accedere alla pensione di vecchiaia.

Oltre all’età e all’anzianità contributiva, è necessario che l’importo della pensione maturata sia pari almeno a 1,5 volte il valore dell’assegno sociale, che nel 2025 corrisponde a circa 538,68 euro mensili. Se la pensione maturata non raggiunge questa soglia, l’INPS può negare la pensione anche con 67 anni di età e 20 anni di contributi. In questo caso, l’unica alternativa rimane attendere fino ai 71 anni, quando la pensione di vecchiaia contributiva viene erogata indipendentemente dall’importo dell’assegno maturato.

Requisiti e considerazioni per l’accesso alla pensione tramite gestione separata

Questo aspetto è fondamentale per chi ha versato contributi nella Gestione Separata o per chi rientra nel sistema contributivo puro, poiché il metodo di calcolo della pensione è interamente basato sui contributi versati, senza integrazioni o trattamenti minimi garantiti.

Requisiti e considerazioni per l’accesso alla pensione tramite gestione separata – amoreaquattrozampe.it

Optare per il computo nella Gestione Separata può essere una scelta vantaggiosa per alcuni lavoratori, ma è essenziale verificare attentamente le condizioni richieste per evitare il rischio di vedersi negata la pensione. Per accedere alla pensione con questa opzione, è necessario aver versato almeno un contributo mensile nella Gestione Separata, avere almeno 15 anni di contribuzione complessiva tra diverse gestioni, di cui almeno 5 successivi al 1° gennaio 1996, e avere meno di 18 anni di contributi accreditati al 31 dicembre 1995.

Queste regole possono creare difficoltà a chi, pur avendo raggiunto 67 anni di età e 20 anni di contributi, non soddisfa il requisito economico minimo richiesto dall’INPS. Per evitare sorprese, è consigliabile verificare in anticipo il proprio estratto conto contributivo e valutare, con il supporto di un esperto previdenziale, le migliori strategie per il pensionamento. La scelta della gestione previdenziale può influire significativamente sulle possibilità di accesso alla pensione e sulle tempistiche di erogazione dell’assegno previdenziale.

Viviana Orru

Recent Posts

Come l’arredamento può cambiare il tuo umore

L'arredamento va scelto con cura, perché può influenzare il benessere psicofisico positivamente o negativamente. Inutile…

1 ora ago

A pochi chilometri da Oristano, una chiesetta che ti conquisterà: lasciati trasportare dai suoi mitici racconti

Storie uniche che rendono ancor più affascinante una chiesa non poco distante da Oristano: la…

2 ore ago

Conosci tutti i formaggi sardi? Ecco le specialità casearie dell’isola meno conosciute

I formaggi sardi sono amati e apprezzati in tutto il mondo, tuttavia, alcune specialità casearie…

4 ore ago

4 rimedi 100% naturali per eliminare il calcare dai vetri della doccia: funzionano anche sui rubinetti e nella vasca

Come eliminare rapidamente il calcare dai vetri della doccia: con questi rimedi tornano a brillare…

5 ore ago

Un vero enigma per gli studiosi! Cosa nasconde la Chiesa San Giovanni di Assemini, vicino Cagliari?

La Chiesa San Giovanni di Assemini cela un mistero, complicato anche per gli studiosi: ecco…

6 ore ago

3 trucchi per far rifiorire le orchidee il più velocemente possibile: ecco quali sono

Le orchidee sono tanto belle quanto delicate e spesso sfioriscono. Come farle rifiorire? Per fortuna…

8 ore ago