Hai finito la carta forno? Evita queste alternative: butti la cena e rischi di farti davvero male

Le persone, spesso, tendono a sostituire la carta da forno con qualcosa che hanno già in casa. Queste alternative, tuttavia, non garantiscono la sicurezza e non permettono di ottenere neanche l’effetto desiderato.

La carta da forno è uno strumento indispensabile in cucina. Possiede delle proprietà particolari che, come suggerisce anche la parola, la rendono perfetta per questo elettrodomestico. Può essere usata per foderare le teglie, in modo che dolci e altre pietanze non si attacchino sulle stesse. È facilissima da reperire e anche abbastanza economica.

Carta da forno con dolcetti
Hai finito la carta forno? Evita queste alternative: butti la cena e rischi di farti davvero male – chieseromanichesardegna.it

Basta andare in un qualsiasi supermercato per poterne acquistare una confezione. Purtroppo, a volte, ci si accorge solo all’ultimo momento di averla terminata. In questo caso, le persone tendono a sostituirla con qualcosa di diverso. Le alternative più usate, tuttavia, sono anche le più pericolose. Ecco cosa evitare assolutamente.

Sostituire la carta da forno, evita queste alternative: sono pericolosissime

I cuochi esperti hanno sempre a disposizione una confezione di carta da forno. Per chi usa spesso questo elettrodomestico, è assolutamente necessaria. Le persone meno esperte, tuttavia, in numerose circostanze, decidono di ricorrere ai metodi alternativi. Credono di poter ottenere lo stesso risultato ma, in realtà, le cose non stanno affatto così. Il cibo si attaccherà e i rischi per la propria sicurezza aumenteranno vertiginosamente.

Non bisogna dimenticare che la carta da forno possiede delle caratteristiche specifiche. È studiata per stare a contatto con alte temperature e per non prendere fuoco. È impermeabile, resistente e flessibile. Foderare le teglie con qualcosa di diverso significa esporsi a numerosi pericoli.

Donna che srotola carta da forno
Sostituire la carta da forno, evita queste alternative: sono pericolosissime – chieseromanichesardegna.it

Ecco quattro opzioni da evitare a tutti i costi:

  1. Carta stagnola: non è del tutto da escludere. L’alluminio può essere utilizzato in emergenza, ma non deve mai entrare in contatto con cibi acidi come limone, pomodoro e aceto. Il rischio, infatti, è che delle particelle si disperdano durante la cottura
  2. Carta assorbente: è perfetta per assorbire l’olio dopo la cottura, ma non può assolutamente essere usata per foderare le teglie. Tenderà ad attaccarsi e, soprattutto, potrebbe prendere fuoco perché si tratta di un materiale infiammabile
  3. Fogli di carta semplice: tovaglioli e fazzoletti devono stare alla larga dal forno. La stessa cosa vale per la carta non destinata agli alimenti. Oltre al pericolo di incendio, si potrebbe entrare in contatto con additivi tossici
  4. Stampi rovinati: gli stampi da forno devono essere perfettamente integri. Se presentano delle abrasioni dovrebbero essere gettati perché il cibo tenderà ad attaccarsi e a presentare delle alterazioni poco piacevoli alla vista
Gestione cookie