Gli scarti delle fragole diventano un antiossidante miracoloso, basta solo conoscere questa ricetta.
Che le fragole siano fonte di benefici perché ricche di proprietà per l’organismo umano, non c’è alcun dubbio, come anche il fatto che siano amate dalla maggior parte della popolazione. Ma cosa se ne fa degli scarti? Anche di quelle considerate non belle? Le si può impiegare in questa ricetta che usi tutti i giorni! No, non è marmellata.

Le fragole sono potenti antiossidanti grazie al loro elevato apporto di vitamina C, fibre, sali minerali, e soprattutto sono una fonte d’acqua grazie al quantitativo che ne posseggono. È un alimento perfetto per l’idratazione, inoltre fanno anche bene alla salute cardiovascolare, sistema immunitario e proteggono le cellule appunto, dai danni ossidativi.
Non mangiarle è uno spreco, ma lo è altrettanto buttarne gli scarti. Capita di gettare via quelle non “esteticamente belle”, o anche la parte del picciolo verde che spesso ha ancora della parte rimanente del frutto. Ecco proprio questi, non vanno gettati, ma impiegati in una ricetta che fa bene alla salute, ed anche al palato!
Gli scarti delle fragole sono preziosi per questo antiossidante miracoloso
Riconosciuta la bontà e la versatilità di questo prodotto di Madre Natura, bisogna evidenziare anche un aspetto che spesso va dato per scontato. L’impiego di questa ricetta è davvero a costo 0, ed è un grande vantaggio se la si ricrea. Perché permette di dar vita ad un antiossidante miracoloso, ma soprattutto utile nel quotidiano. Incredibile cosa si può fare con gli scarti elle fragole!

Per prima cosa raccogliere gli scarti delle fragole, e li si pone in un contenitore a chiusura ermetica. Non serve comprarne uno ad hoc, basta anche l’ex barattolo vuoto di marmellata di fragole. Così, prelavati gli scarti con tanto di picciolo verde, anche perché si sta parlando proprio di questa parte del frutto, li si inserisce nel contenitore ricoprendoli del tutto con aceto di vino bianco.
Si “shakera” e si lascia riposare in frigo per due giorni. Dopo che è passato il tempo necessario per far macerare gli scarti di fragole nel liquido, è arrivato il momento di filtrare quante più volte possibili il liquido. Infatti, più lo si filtra, maggiormente risulterà nitido e pulito, e senza residui che possono essere fastidiosi al gusto e alla vista.
Così, lo si ripone in un barattolo pulito, e lo si conserva in frigo. Cosa si è ottenuto? Un prodotto che si può utilizzare nel quotidiano per condire insalate, verdure e secondi. Si tratta di un aceto di fragole delizioso a 0 costo, senza conservanti e ottimo per rendere i pasti più gustosi.