Hai dimenticato le uova in frigo? Preparale così e durano altre 3 settimane!

Quando hai dimenticato le uova in frigo, arriva questa ricetta strepitosa che ne allunga… la vita!

È ovvio che le uova non abbiano “vita”, ma di certo se sono invecchiate, con questa ricetta strepitosa ringiovaniscono! Dureranno letteralmente altre 3 settimane, ed è davvero facile riuscire nell’intento. La preparazione è alla portata di tutti.

sfondo persona prende uova dal frigo e mano con pollice in su
Hai dimenticato le uova in frigo? Preparale così e durano altre 3 settimane!- Chieseromanichesardegna.it

Le uova sono un prodotto di cui non si può fare a meno, nello specifico in un’alimentazione onnivora. Che poi i vegani non ne accettino l’impiego è un altro conto, sono scelte di vita e alimentari, ma chi le mangia deve sapere come non sprecare per rispondere correttamente all’etica della propria alimentazione.

Lo spreco del cibo non va mai bene, e se le giornate sono troppo frenetiche e ci si dimentica le uova in frigo, bisogna essere previdenti, perché nel 2025 c’è una soluzione a tutto… o quasi! Cosa serve?

Due oggetti che di sicuro si hanno in casa, una pentola e un barattolo da chiudere ermeticamente.

Se hai dimenticato le uova in frigo non temere, fai così

Come già accennato, servono pochi strumenti, forse il miglior ingrediente è la propria volontà. La pigrizia fa gettare tutto nella spazzatura, non rendendoci conto che in realtà si perdono tantissimi soldi in questo gesto! Meglio imparare questa ricetta quindi, si risparmia, e ci si comporta in maniera sostenibile.

uova cotte in pirofila
Se hai dimenticato le uova in frigo non temere, fai così- Chieseromanicheardegna.it

La ricetta è così semplice, che è alla portata di tutti, ma bisogna seguire correttamente le regole, altrimenti per quanto facile, si rischia di fare un bel pasticcio.

Bollire le uova e renderle sode, basteranno 8-10 minuti, poi vanno freddate sotto acqua corrente fredda. Si sbucciano, e si inseriscono nel barattolo sopraindicato, facendole riposare.

Nel frattempo si prepara il composto protagonista delle ricetta. In mezzo litro d’acqua si aggiungono: una foglia di alloro, pepe nero, maggiorana, mezzo cucchiaio di sale grosso, uno di pepe rosa, e si porta tutto a ebollizione. Badare che gli ingredienti indicati sono specifici di questa ricetta, ma essendo questa sostenibile, può avere l’impiego di altri prodotti.

Ergo, se si hanno erbe aromatiche che non sono la maggiorana, vanno benissimo lo stesso. Nel momento in cui il composto bolle, aggiungere 50 ml di aceto di mele, anche quello bianco va bene. Si fa bollire un altro po’, e poi a fuoco spento si versa il liquido realizzato dentro il barattolo con le uova.

Si chiude ermeticamente con il tappo, ma non basta, perché è necessario porre in essere un trucchetto: capovolgere il barattolo a testa in giù. In questo modo, si favorisce il sottovuoto. Si attende finché non si raffredda tutto.

In questo modo, “chiuse”, si conservano per 3 settimane, ma una volta aperte devono essere consumate in 3 giorni.

Gestione cookie