Hai+dimenticato+il+latte+fuori+dal+frigo+e+ora+%C3%A8+da+buttare%3F+Fermati%2C+ecco+3+modi+geniali+per+riutilizzarlo
chieseromanichesardegnait
/hai-dimenticato-il-latte-fuori-dal-frigo-e-ora-e-da-buttare-fermati-ecco-3-modi-geniali-per-riutilizzarlo-4846/amp/
Curiositá

Hai dimenticato il latte fuori dal frigo e ora è da buttare? Fermati, ecco 3 modi geniali per riutilizzarlo

Quante volte capita di dimenticare la confezione del latte fuori dal frigo? Fin troppo spesso. Se ciò accade in estate, poco tempo al di fuori del frigorifero basta a far sì che il latte debba essere buttato. Prima di farlo, però, aspetta. Sto per svelarti 3 modi geniali per riutilizzare il latte andato a male: ti saranno utilissimi, te lo assicuro!

In estate, complice il caldo intenso, basta poco perché un alimento vada a male. Il latte è uno di quei prodotti particolarmente sensibili alle alte temperature: dimenticarlo fuori dal frigo per qualche ora può significare la sua trasformazione in un liquido acidulo e apparentemente inutilizzabile.

Hai dimenticato il latte fuori dal frigo e ora è da buttare? Fermati, ecco 3 modi geniali per riutilizzarlo – chieseromanichesardegna.it

Ma prima di gettarlo via, sappi che esistono dei modi intelligenti per dargli nuova vita anche se è un po’ inacidito. Le foglie delle piante da interno, in estate, accumulano facilmente polvere. Il latte leggermente inacidito può essere usato come lucidante naturale per ridare brillantezza alle foglie senza prodotti chimici.

3 modi geniali per riutilizzare il latte andato a male: provali anche tu

Inoltre, può essere anche molto utile per lucidare l’argenteria, come alternativa al solito aceto o al bicarbonato di sodio. L’ho provato e i miei vecchi orologi adesso sono praticamente come nuovi. Immergi gli oggetti in una ciotola con latte inacidito per circa 30 minuti. Poi strofinali delicatamente con un panno morbido e risciacqua con acqua tiepida. Il risultato sarà una superficie più brillante e pulita, senza prodotti chimici aggressivi. Semplice e veloce.

3 modi geniali per riutilizzare il latte andato a male: provali anche tu – chieseromanichesardegna.it

Inoltre, sappi che il latte un po’ inacidito è ottimo anche per un pediluvio. Ti farà ottenere dei piedini morbidissimi e ammorbidirà i calli, aiutandoti eventualmente a rimuoverli. Riscalda un po’ di latte inacidito e mescolalo con acqua calda. Immergi i piedi per 15-20 minuti, poi usa una pietra pomice per rimuovere le zone ruvide. Infine, applica una crema idratante. Risultato: piedi morbidi e pronti per i sandali o per le infradito.

Questi sono i modi principali e secondo me più intelligenti per riutilizzare il latte andato a male, ma ti assicuro che ce ne sono tanti altri. Ad esempio, puoi usare il latte anche per rimuovere le macchie di inchiostro dai tessuti. Immergi la parte macchiata del tessuto in una ciotola con latte (anche inacidito), lascia in ammollo per qualche ora o tutta la notte, poi lava normalmente. Non usare su capi delicati senza fare una prova preventiva, mi raccomando. Potresti ritrovarti brutte sorprese, come in passato capitò a me, che fui troppo precipitosa!

Linda Marciano

Sono nata nel 2001 e sono iscritta all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti della regione Campania. Ho frequentato il liceo classico e mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università degli Studi di Salerno. Attualmente frequento il corso di studi di Filologia Moderna alla Sapienza.

Recent Posts

Importante scoperta nella chiesa di Santa Sabina a Silanus: è emerso durante i lavori

Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella città di Silanus, è emerso qualcosa di molto…

3 giorni ago

Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…

3 giorni ago

Leggi l’Oroscopo? Fai attenzione: potrebbe alterare la tua salute mentale

Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…

4 giorni ago

Natura, storia, paesaggi mozzafiato: Setzu, in Sardegna, è un concentrato di bellezza da scoprire

Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…

4 giorni ago

Non sottovalutare questi sintomi: potrebbe essere diabete

Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…

4 giorni ago

Quando fai retromarcia nel 2025 devi rispettare queste regole aggiornate “Sono finito nei guai senza saperlo”

Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è più così.…

4 giorni ago