Guida+al+modello+730%2F2025%3A+scadenze%2C+spese+ammesse+e+rimborso
chieseromanichesardegnait
/guida-al-modello-730-2025-scadenze-spese-ammesse-e-rimborso-3042/amp/
Notizie

Guida al modello 730/2025: scadenze, spese ammesse e rimborso

Dal 30 aprile sarà possibile per i contribuenti visualizzare il modello 730/2025 accedendo al portale dell’Agenzia delle Entrate. 

L’ISEE si compila accedendo al portale dell’INPS, la dichiarazione dei redditi tramite portale dell’Agenzia delle Entrate. In entrambi i casi sarà necessario entrare con le credenziali digitali, SPID, Carta di Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi.

Guida al modello 730/2025: scadenze, spese ammesse e rimborso (Chieseromanichesardegna.it)

L’AdE ha già pubblicato sul sito ufficiale le indicazioni sulla compilazione del modello 730 nel 2025. Ha stabilito come data di disponibilità per la visualizzazione della dichiarazione il 30 aprile mentre non ha ancora comunicato le date esatte di accettazione, modifica dei contenuti e trasmissione. Avviserà i contribuenti con un provvedimento che dovrebbe arrivare a breve.

Ricordiamo che i cittadini possono scegliere tra l’invio del modello 730 precompilato oppure ordinario. Più pratica la prima opzione dato che l’Agenzia delle Entrate avrà già inserito tutti i dati in suo possesso rendendo più semplice la compilazione all’utente che dovrà controllare le informazione e confermarle o modificarle nonché aggiungerle se necessario. Particolare attenzione alle spese da portare in detrazione e deduzione.

Dalle spese al rimborso, tutto sul modello 730

Bisognerà inserire solo quelle di cui si ha fattura o ricevuta avendo pagato con mezzi tracciabili (ad eccezione dell’acquisto di farmaci e visite effettuate presto strutture pubbliche o private associate al SSSN). Le spese da poter detrarre o dedurre sono tantissime. Le spese mediche, veterinarie, funebri, di istruzione, di iscrizione a corsi di musica.

Dalle spese al rimborso, tutto sul modello 730 (Chieseromanichesardegna.it)

 Poi ci sono le spese sostenute per interventi di ristrutturazione, quelle per le polizze di assicurazione e i contributi previdenziali, gli interessi passivi del mutuo e i canoni di locazione. Tra le spese ammesse anche gli abbonamenti al trasporto pubblico, le attività sportive dei figli, l’assegno all’ex coniuge, le erogazioni liberali a ONLUS.

Tutta la documentazione dovrà essere conservata con cura e i pagamenti dovranno essere stati effettuati con bancomat, carta di credito o debito oppure bonifici. Verificate con attenzione ogni voce di spesa per non perdere le agevolazioni. Ogni spesa sarà importante al fine del calcolo del rimborso spettante. Questo arriverà il mese successivo all’inoltro del modello 730 per i dipendenti, dopo due mesi per i pensionati.

Se supera i 4 mila euro, invece, i tempi di erogazione saranno più lunghi per i dovuti controlli. Potrebbe accadere che invece di un rimborso il conteggio porti ad un debito del contribuente verso l’AdE. In questo caso verranno fissate delle trattenute su stipendio o pensione fino a quando non verrà estinto. Concludiamo ricordando che a differenza dell’ISEE l’invio della dichiarazione dei redditi chiedendo l’aiuto dei CAF è a pagamento. Si potrà risparmiare solo se iscritti al sindacato di riferimento.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Anche chi ha la partita IVA può ottenere il bonus fino a 1200€: ecco quando lo recuperi con la dichiarazione

Anche i titolari di Partita Iva possono ottenere un bonus fino a 1200€ con la…

44 minuti ago

Il Paradiso delle Signore 10: chi resterà nella nuova stagione?

Le anticipazioni su Il Paradiso delle Signore 10, chi resterà e chi no nella nuova…

2 ore ago

Come l’arredamento può cambiare il tuo umore

L'arredamento va scelto con cura, perché può influenzare il benessere psicofisico positivamente o negativamente. Inutile…

11 ore ago

A pochi chilometri da Oristano, una chiesetta che ti conquisterà: lasciati trasportare dai suoi mitici racconti

Storie uniche che rendono ancor più affascinante una chiesa non poco distante da Oristano: la…

12 ore ago

Conosci tutti i formaggi sardi? Ecco le specialità casearie dell’isola meno conosciute

I formaggi sardi sono amati e apprezzati in tutto il mondo, tuttavia, alcune specialità casearie…

14 ore ago

4 rimedi 100% naturali per eliminare il calcare dai vetri della doccia: funzionano anche sui rubinetti e nella vasca

Come eliminare rapidamente il calcare dai vetri della doccia: con questi rimedi tornano a brillare…

15 ore ago