Il gelato agli amaretti sardi è il dolce perfetto per l’estate, goloso e delicato con un inconfondibile sapore di mandorla.
Qual è il vostro gusto di gelato preferito? Amate restare sul classico o provare gusti creativi e moderni? In casa potete sbizzarrirvi realizzando il gelato perfetto con o senza gelatiera. Un modo per regalarsi una coccola quando il caldo toglie il respiro e si ha voglia di una merenda fresca e golosa.

Cosa c’è di meglio di un buon gelato in estate? Cono o coppetta, due o più gusti, il gelato mette d’accordo tutti ed è perfetto come ciliegina sulla torta di una passeggiata serale in famiglia o con gli amici. Oltre ai classici gusti stracciatella, crema, cioccolato, limone, fiordilatte, nocciola nel tempo sono spuntate varianti molto gradite a grandi e piccini.
Dal gusto Nutella a Ferrero Rocher, dal puffo alla panna cotta. Non mancano, poi, proposte stravaganti, strani da abbinare e dal sapore decisamente unico. Avete mai trovato (e provato) il gelato all’insalata o al cioccolato wasabi? E ancora il gelato al gorgonzola, alla birra e alla mortadella? Alcuni penseranno che siano gusti improponibili e cercheranno qualcosa di più “affidabile” come il gelato agli amaretti sardi.
Come preparare il gelato agli amaretti in casa
Per gli amanti della mandorla il gelato agli amaretti è una vera e propria chicca. Una delizia per il palato e si può preparare anche in casa, con o senza gelatiera. Il sapore è deciso ma delicato allo stesso tempo, si prepara con pochi ingredienti e i passaggi sono molto semplici da seguire. La preparazione è molto veloce, più impegnativo il tempo di riposo di 5 ore.

INGREDIENTI
- 200 ml di panna fresca liquida
- 300 ml di latte
- 80 grammi di zucchero
- mezzo cucchiaino di farina di carrube,
- 1 cucchiaino di glucosio
- amaretti
- 1 bicchierino Amaretto liquore oppure una fialetta di aroma alla mandorla.
PREPARAZIONE
- Versate nel bicchiere del frullatore ad immersione la panna, il latte, il liquore o la fiala, la farina di carrube, il glucosio, lo zucchero e lavorate il composto. Dovete farlo gonfiare leggermente.
- Spezzettate con le mani in modo grossolano una decina di amaretti sardi e uniteli al composto. Mescolate con un cucchiaio.
- Versate il composto in un contenitore e mettetelo in congelatore. Lasciatelo raffreddare per 30 minuti poi riprendete il contenitore e mescolate per rompere il ghiaccio formato. Ripetete il passaggio ogni 30 minuti per le successive 5 ore o finché il gelato non sarà solidificato.
Se avete la gelatiera versate il composto dopo che si è raffreddata e lasciate che l’apparecchio prepari il gelato seguendo i tempi dettati dal produttore.