Le gallette di riso sono particolarmente amate da coloro che stanno affrontando una dieta per perdere peso. Vengono usate per sostituire il pane ma, dietro a tale abitudine, si nasconde una verità inaspettata.
L’estate sta arrivando e sempre più persone stanno cercando di rimettersi in forma per la ‘prova costume’. Tutti desiderano eliminare i chiletti accumulati durante l’inverno, ma non si tratta di un’impresa facile. Resistere alla tentazione del buon cibo, infatti, può essere quasi impossibile.

Nel tentativo di ridurre il pane, c’è chi decide di ricorrere alle gallette di riso. Vengono considerate più sane e meno caloriche. Le cose, almeno sulla carta, stanno proprio così. Dal punto di vista pratico, tuttavia, ci sono dei fattori da non sottovalutare. Il rischio è quello di compromettere tutti gli sforzi che si stanno facendo.
Gallette di riso, in pochi sanno la verità: ecco come stanno davvero le cose
Per perdere i chili di troppo bisogna ridurre l’apporto calorico. Può sembrare facile, ma si tratta di un percorso complesso, che necessita di numerosi cambiamenti a livello alimentare. I carboidrati, spesso, vengono demonizzati perché considerati i veri responsabili dell’aumento di peso. Al posto del pane, molte persone decidono di optare per le gallette di riso.
Sicuramente, hanno poche calorie a porzione. Una, per esempio, ne contiene circa 60. In realtà, però, non possono essere considerate uno spuntino sano. Numerose marche, per esempio, aggiungono sale e altri additivi al loro interno. Inoltre, hanno un basso potere saziante e nutrizionale. Sono completamente prive di fibre, vitamine, proteine e sali minerali.

Nella maggior parte dei casi, a distanza di poco tempo, la fame tornerà a farsi sentire. Così, sarà necessario associarle ad altri cibi più calorici. C’è chi, non riuscendo a controllare i brontolii, cade anche nella trappola del ‘binge eating’. Passa da un cibo all’altro, sperando di potersi fermare, ma non facendo altro che gravare sul problema.
In definitiva, le gallette di riso possono andare bene, ma non devono essere considerate le sostitute perfette. Anche loro hanno dei lati negativi. È impossibile sfuggire alla necessità di impostare un’alimentazione bilanciata, dove tutti i nutrienti sono in perfetto equilibrio. La cosa migliore è quella di rivolgersi a un esperto, in modo da avere un piano ben preciso, dove sarà impossibile andare incontro a delle carenze.
Le gallette, a ogni modo, sono adatte per una merenda fuori casa. Si trasportano facilmente, non ungono mani e vestiti e possono essere offerte agli altri senza problemi.