Fragole e ciliegie in primavera, se dimentichi di fare questo sei nei guai: l’errore che tutti fanno

A quasi tutti piacciono le fragole e le ciliegie. Purtroppo, la maggior parte delle persone commette un errore che potrebbe renderle poco sicure. Ecco come rimediare.

Le fragole e le ciliegie sono una vera delizia. Le persone amano mangiarle durante la primavera per via del loro sapore dolce. Si possono usare per i dolci o anche per preparare una merenda ricca di nutrienti. Basta addentarle per farsi trasportare dalla loro polpa succosa.

Piatto con fragole e ciliegie
Fragole e ciliegie in primavera, se dimentichi di fare questo sei nei guai: l’errore che tutti fanno – chieseromanichesardegna.it

La maggior parte degli individui, tuttavia, tende a commettere un errore che non le rende sicure da consumare. Non ci fanno neanche caso perché ritengono non sia un problema. In realtà, si tratta di una situazione potenzialmente rischiosa. Di conseguenza, è necessario correre ai ripari. Basta davvero poco per cambiare le cose.

Come consumare in totale tranquillità le fragole e le ciliegie: l’errore da non commettere

Le fragole e le ciliegie fanno molto bene all’organismo. Contengono vitamine, sali minerali e una buona quantità di liquidi. È sufficiente guardarle per farsi venire l’acquolina in bocca. Il colore acceso e le sfumature di rosso riescono a conquistare anche i più scettici. Purtroppo, non tutti le consumano nel modo corretto. C’è un errore che potrebbe compromettere tutto.

Le persone, solitamente, si limitano a toglierle dalle vaschette, a metterle in un recipiente e a sciacquarle sotto l’acqua corrente. Questo consente di eliminare i residui di terra e polvere, ma potrebbe non essere abbastanza efficace per il resto. Non bisogna dimenticare che questi frutti vengono consumati con tutta la buccia e, quindi, espongono maggiormente a batteri potenzialmente dannosi.

Ciliegie e fragole in un piatto
Come consumare in totale tranquillità le fragole e le ciliegie: l’errore da non commettere -chieseromanichesardegna.it

Basta poco per correggere questo comportamento. Le seguenti strategie sono facilissime da applicare e permettono di ottenere un ottimo risultato:

  • Aceto: contiene delle proprietà disinfettanti che aiuta a eliminare i patogeni potenzialmente nocivi. È sufficiente mettere la frutta in una ciotola contenente il 70% d’acqua e il 30% d’aceto. Attendere 20 minuti e sciacquare sotto l’acqua corrente per eliminare tutti i residui
  • Limone e aceto: per rafforzare l’effetto della soluzione precedente, si può aggiungere anche del succo di limone. Si consiglia di riempire un contenitore spray pulito con acqua, aceto e limone in parti uguali e di spruzzarlo sulla frutta. Lasciare agire e sciacquare
  • Sale marino: bisogna riempire una ciotola con dell’acqua tiepida e un cucchiaio di sale. Immergere la frutta e attendere alcuni minuti. Si consiglia di sciacquare abbondantemente le fragole e le ciliegie perché, rispetto all’aceto, il sale è un po’ più difficile da eliminare

Per chi non volesse ricorrere a prodotti naturali, in commercio, esistono tante opzione specifiche. Disinfettano la frutta e sono utili anche contro i pesticidi

Gestione cookie