Figli+maggiorenni+a+carico%2C+il+limite+reddituale+sale+a+8.000+euro%3A+ecco+in+quale+caso
chieseromanichesardegnait
/figli-maggiorenni-a-carico-il-limite-reddituale-sale-a-8-000-euro-ecco-in-quale-caso-4443/amp/
Notizie

Figli maggiorenni a carico, il limite reddituale sale a 8.000 euro: ecco in quale caso

Pochi genitori sanno che i figli maggiorenni under 24 rimangono a carico pur avendo un reddito superiore rispetto 4 mila euro. 

Bisogna fare chiarezza sui figli a carico e su quali siano i limiti reddituali da rispettare per continuare a ricevere detrazioni e Assegno Unico. Si potrebbe inconsapevolmente commettere un errore.

Figli maggiorenni a carico, il limite reddituale sale a 8.000 euro: ecco in quale caso (Chieseromanichesardegna.it)

Avere figli a carico significa poter ottenere le relative detrazioni per abbattere il peso della tassazione tenendo conto delle spese del cittadino per mantenere il nucleo familiare. Le detrazioni per figli a carico hanno importo variabile in base al reddito del contribuente, dal numero, età e condizioni personali dei figli. Per essere considerato a carico il figlio dovrà avere il reddito proprio inferiore a 4 mila euro se under 24 oppure a 2.840,51 euro. Superando queste sogli il genitore perderà il diritto alle detrazioni.

Ricordiamo che per i figli a carico spetta anche l’Assegno Unico, una prestazione erogata fino al 21esimo anno del ragazzo o indipendentemente dall’età se disabile. Niente erogazioni se figlio o figlia pur avendo meno di 21 anni hanno un reddito proprio che superare quello stabilito dalla Legge per essere considerato a carico. A tal proposito occorre fare una precisazione perché al verificarsi di alcune circostanze è possibile aumentare la soglia reddituale a 8 mila euro.

Assegno Unico e figli a carico, quando il limite di reddito è pari a 8 mila euro

L’Assegno Unico è previsto per figli minorenni e maggiorenni a carico fino a 21 anni o senza limiti anagrafici in presenza di una disabilità. Per i minorenni spetterà una cifra più alta. Ecco perché non appena il ragazzo o la ragazza compirà 18 anni bisognerà comunicarlo all’INPS in modo tale da permettere all’ente di ricalcolare l’importo dell’AUU.

Assegno Unico e figli a carico, quando il limite di reddito è pari a 8 mila euro (Chieseromanichesarddegna.it)

Condizione necessaria per ricevere la prestazione, come detto, è che il figlio sia fiscalmente a carico dei genitori. Il maggiorenne dovrà studiare per avere diritto ai soldi oppure lavorare ma con alcuni limiti reddituali. Questi sono stati specificati dall’INPS con il messaggio numero 1714 del 2022. Per i figli maggiorenni conviventi il limite è di 8 mila euro sommando tutti i redditi imponibili al lordo degli oneri deducibili e delle detrazioni eventualmente spettanti.

Se il figlio è maggiorenne e non convivente potrà comunque essere inglobato nel nucleo familiare del genitore ma per ricevere l’Assegno Unico si dovrà tener conto di due condizioni. Avere un reddito entro 4 mila euro nel secondo anno prima di quello che si sta considerando ed entro 8 mila euro (reddito presunto) nell’anno di riferimento. Soddisfacendo questi requisiti il figlio sarà considerato a carico e la prestazione continuerà ad essere erogata.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Sardegna, la popolazione sta cambiando e il futuro preoccupa: i dati da non sottovalutare

Impossibile non sottolineare la situazione relativa alla popolazione della Sardegna, si sta registrando un importante…

22 minuti ago

Non è un’aragosta, ti stanno truffando: trucchetti per non farsi fregare centinaia di euro!

Sapere quando non è un'aragosta quando te la stanno spacciando per tale è importante, come…

2 ore ago

Questa chiesa sopravvissuta al terremoto più pericoloso rivela la sua storia: dove si trova, è unica!

La Chiesa sopravvissuta al terremoto più pericoloso del Novecento è una tappa amata dagli amanti…

3 ore ago

Il mare in Sardegna e l’insidia che non conosci: c’è un pericolo reale, attenzione

E' praticamente impossibile non apprezzare il mare della Sardegna, ora però spunta un pericolo non…

4 ore ago

Detrazioni Irpef: il conto cointestato diventa un problema, come risolvere

Come si fa a capire a chi spettano le detrazioni Irpef quando il conto è…

6 ore ago

Bridgerton, la notizia sconvolgente arriva prima della quarta stagione: ora è ufficiale

Tutti pronti per la quarta stagione di Bridgerton, ma prima dell'arrivo in streaming c'è una…

7 ore ago