Con 7 semplici abitudini da implementare ogni giorno è possibile vivere felici e in salute anche a 60 anni. Ecco cosa fare.
Sin da giovani si dovrebbe seguire un’alimentazione varia ed equilibrata e uno stile di vita attivo. Man mano che l’età avanza è ancora più importante preservare delle abitudini di vita regolari e salutari. Così, se si vogliono vivere i propri 60 anni (e più) felici e in salute, gli esperti consigliano di implementare nella propria quotidianità 7 semplici abitudini.

Non sono azioni difficili ma utili per preservare il buon umore e la salute anche quando l’età avanza. Ecco allora cosa fare ogni giorno secondo gli esperti.
Le 7 abitudini per vivere felici e in salute a 60 anni
I 60 anni sembrano lontani per tutti ma quando ci si arriva è meglio non farsi cogliere impreparati e vivere dunque in maniera sana ed equilibrata, implementano 7 semplici abitudini ogni giorno che fanno vivere una vita più piena e completa.

- Continuare ad imparare: non è mai troppo tardi per imparare qualcosa di nuovo. Anche quando l’età avanza si possono scoprire abilità o passioni nuove, anche più facili da coltivare vista l’esperienza e la saggezza.
- Non guardare con nostalgia il passato ma godersi il presente, il qui ed ora, accettando gli inevitabili cambiamenti che possono intervenire nella propria vita.
- Prendersi cura del proprio corpo è fondamentale per evitare malattie. Per questo fare attività fisica ogni giorno e fare controlli sanitari regolari, sono presidi importantissimi per rimanere in salute.
- Non coltivare il rancore verso persone e cose, per evitare dolore e negatività e trovare la pace interiore.
- Essere grati per ciò che si è raggiunto scrivendo un diario alla fine di ogni giorno con le 3 cose conquistate in quella giornata.
- Non abbandonare gli hobby che fanno sentire vivi come leggere, dipingere, ballare o qualsiasi attività che ha un impatto positivo sul proprio benessere fisico e mentale.
- Vivere il presente, senza preoccuparsi di ciò che non è stato fatto o perso. Concentrarsi invece solo su ciò che rende davvero felici nel presente.
Implementando queste 7 abitudini sarà possibile vivere una vita felice e in salute anche a 60 anni, apprezzando davvero ciò che si ha e si è. Si ricorda, però, che come durante il resto di tutta la vita, rimangono due i pilastri più importanti per la salute e la felicità: fare attività fisica regolarmente e seguire un’alimentazione varia ed equilibrata.