Fare una doccia bollente può essere molto rilassante, ma bisogna tenere in considerazione anche gli eventuali rischi per la salute. Ecco a cosa si può andare incontro.
Sono tante le persone che, dopo una lunga giornata di lavoro, amano mettersi sotto il getto bollente della doccia. È un modo per eliminare la tensione accumulata e per far rilassare i muscoli. Chi ha questa abitudine tende ad adottarla anche in estate. Non importa quanto faccia caldo, si tratta di un rituale che ormai fa parte della routine quotidiana.

In realtà, però, dietro a questo semplice gesto, si nascondono delle insidie. Si tratta di un’azione che potrebbe avere delle serie conseguenze sulla salute. Gli esperti, infatti, consigliano di evitarla. Ecco il motivo.
Doccia bollente, ecco perché andrebbe evitata: fa male anche in inverno
Molti individui non riescono proprio a resistere al fascino di una doccia bollante. Può sembrare strano, ma non avvertono alcun fastidio. Adorano quella sensazione sulla pelle che, alla fine, dà loro l’idea di essere completamente puliti e rilassati. In effetti, i muscoli si rilassano e la mente allontana più facilmente i cattivi pensieri.
Dal punto di vista pratico, tuttavia, non si tratta di un’azione consigliabile. Il problema sta nelle alte temperature che, a contatto con la cute, possono causare dei danni. Non sono così estreme da provocare ustioni, ma possono danneggiare la barriera idrolipidica, rendendola più sensibile all’aggressione dei batteri. Il sebo viene eliminato e la cute appare più secca. Non è raro assistere all’insorgenza di rossori e irritazioni.

La stessa cosa vale per i capelli. L’acqua bollente può irritare il cuoio capelluto e seccare la chioma. L’esperta Chloe Swift ha fornito una spiegazione dettagliata su ciò che avviene durante il processo: “L’acqua in generale apre le cuticole, permettendo allo shampoo di penetrare a fondo nello stelo rimuovendo sebo e impurità“.
L’unico modo per evitare tutto questo è quello di scegliere una temperatura più adeguata. Non bisogna per forza rinunciare al calore. Anzi, l’acqua fredda non permette di lavarsi in modo adeguato e di detergere bene la pelle e il cuoio capelluto. Gli esperti consigliano di optare per un getto tiepido che non causa danni ed è comunque confortevole.
All’inizio, potrà sembrare strano. La sensazione sulla pelle sarà completamente diversa. Con il passare dei giorni, tuttavia, si cominceranno ad assistere ai primi benefici. La cute apparirà più elastica, sana e luminosa. Non ci saranno screpolature né rossori di alcun genere.