Ecco perché mettere il telefono in “modalità aereo” di notte potrebbe cambiarti la vita

Sai, molti tendono a sottovalutare l’importanza dei piccoli gesti, come mettere il telefono in “modalità aereo” quando si dorme. Scopri come può cambiarti la vita in meglio.

Sembra un gesto banale: attivare la modalità aereo prima di andare a dormire. Eppure, questa piccola azione può avere un impatto sorprendente sulla qualità della tua vita, sul tuo sonno e persino sulla tua salute mentale.

cellulare
Ecco perché mettere il telefono in “modalità aereo” di notte potrebbe cambiarti la vita – chieseromanichesardegna.it

Non ci pensi, ma è proprio così. A breve ti svelo il motivo di tutto ciò, quindi continua a leggere se vuoi scoprirlo. È meno banale di quanto pensi.

Come mettere il telefono in “modalità aereo” di notte ti cambierà la vita

Numerosi studi hanno confermato che le notifiche notturne, anche silenziose, disturbano la qualità del sonno. Non serve che il telefono suoni: la sola illuminazione dello schermo, o la percezione inconscia di notifiche in arrivo, può interferire con il ciclo REM. Mettere il telefono in modalità aereo significa zero vibrazioni, zero luci, zero tentazioni. Dormi meglio. Punto.

persona che dorme
Come mettere il telefono in “modalità aereo” di notte ti cambierà la vita – chieseromanichesardegna.it

Sei tra quelli che controllano Instagram, WhatsApp o le email “solo un’ultima volta” prima di dormire? Il problema è che questo “ultimo controllo” spesso genera ansia, sovraccarico cognitivo e iperstimolazione.

Scollegarti digitalmente ti aiuta a creare una routine serale più tranquilla, più focalizzata su di te, sul riposo e sulla calma. Dopo pochi giorni, sentirai la differenza.

Nonostante non ci siano prove definitive sugli effetti a lungo termine dell’esposizione a onde elettromagnetiche (EMF) emesse dagli smartphone, molti esperti consigliano comunque di non dormire con il telefono acceso vicino alla testa.

Con la modalità aereo attiva, il tuo dispositivo non emette onde radio, riducendo il possibile impatto su corpo e cervello. Precauzione? Forse. Ma a costo zero.

Un altro vantaggio? La batteria ringrazia. Il telefono non riceve né invia segnali, quindi consuma molto meno durante la notte. Perfetto se ti svegli sempre con il 3% di autonomia perché non ami lasciare a caricare il cellulare di notte (in alcune circostanze, in fin dei conti, può essere pericoloso, quindi non ti biasimo).

La tecnologia è incredibilmente utile ma devi anche sapere quando metterle un freno. Consultare il telefono di notte e la mattina appena svegli non è positivo per la tua salute mentale e, anzi, genera stress e ansia.

L’ho notato su me stessa: da quando ho deciso di rinunciare a tenere operativo il telefono di notte, ho riscontrato una serie di vantaggi e benefici incredibili. Ecco perché lo sto raccomandando anche a te.

Gestione cookie