E+tu+l%E2%80%99hai+mai+vista+una+Chiesa+%E2%80%9Czebrata%26%238221%3B%3F+In+Sardegna+ce+n%E2%80%99%C3%A8+una+imperdibile
chieseromanichesardegnait
/e-tu-lhai-mai-vista-una-chiesa-zebrata-in-sardegna-ce-ne-una-imperdibile-46/amp/
Chiese

E tu l’hai mai vista una Chiesa “zebrata”? In Sardegna ce n’è una imperdibile

In Sardegna ci sono tantissime Chiese da visitare fra cui una davvero particolare, bianca e nera, come una zebra: ecco dove si trova e la sua storia. 

La Sardegna non è famosa solo per le sue acque cristalline, le spiagge con enormi distese di sabbia oppure le rocce. Non è neppure solo gastronomia e buon cibo oppure solo gente allegra e affabile. Infatti questa regione racchiude in sé anche un patrimonio religioso tutto da scoprire con le sue innumerevoli chiese. 

E tu l’hai mai vista una Chiesa “zebrata”? In Sardegna ce n’è una imperdibile – chieseromanichesardegna.it

Un esempio è una chiesa davvero particolare che si nota per la sua facciata che è bianca e nera, quasi fosse una zebra. Se capiti in zona non puoi di certo farti mancare una visita a questa chiesa abbaziale che oggi definiremmo “instagrammabile” ma che in realtà è molto di più, soprattutto se ne scoprirai la sua bellezza all’esterno ma anche all’interno.

La Chiesa “zebrata”in Sardegna: dove si trova

La Chiesa “zebrata” è in realtà quella della Santissima Trinità di Saccargia in provincia di Sassari, situata nel territorio di Codrongianos. Nel Medioevo questa zona faceva parte del Giudicato di Torres e qui giungevano i pellegrini che da Ardara, sede della cappella palatina, si recavano alla volta della Chiesa di San Gavino a Porto Torres.

La Chiesa “zebrata”in Sardegna: dove si trova – chieseromanichesardegna.it

A far redigere l’attuale basilica fu il giudice di Torres Costantino I de Lacon-Gunale e sua moglie Marcusa, che nel 1112 la concedettero ai monaci camaldolesi. All’inizio non era che una piccola chiesetta e ancora oggi, accanto alla basilica, ci trovano i resti dell’antico monastero.

Lo “stile” zebrato bianco e nero richiama esattamente quello romanico toscano. Infatti la basilica è realizzata con pietra calcarea locale bianca e pietre vulcaniche nere, posate in modo non sempre regolare per dare movimento alla struttura. La facciata è decorata da bacini ceramici e figure geometriche intarsiate, il portico è invece ornato da capitelli scolpiti e da archi. L’edificio ha un impianto a croce commissa a T, con navata unica e un transetto che termina con tre absidi.

All’interno si scorge appunto una lunga navata con pareti spoglie e un abside centrale che cattura l’attenzione ed ospita una serie di affreschi del XII secolo fra cui campeggiano Cristo in Mandorla e scene della Passione di Cristo. Non si può che restare a bocca aperta davanti ad una struttura così imponente e particolare, tanto nella parte esterna quanto in quella interna. Sicuramente la Chiesa Santissima Trinità di Saccargia merita una visita se ci si trova da quelle parti.

 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Anche chi ha la partita IVA può ottenere il bonus fino a 1200€: ecco quando lo recuperi con la dichiarazione

Anche i titolari di Partita Iva possono ottenere un bonus fino a 1200€ con la…

2 ore ago

Il Paradiso delle Signore 10: chi resterà nella nuova stagione?

Le anticipazioni su Il Paradiso delle Signore 10, chi resterà e chi no nella nuova…

3 ore ago

Come l’arredamento può cambiare il tuo umore

L'arredamento va scelto con cura, perché può influenzare il benessere psicofisico positivamente o negativamente. Inutile…

12 ore ago

A pochi chilometri da Oristano, una chiesetta che ti conquisterà: lasciati trasportare dai suoi mitici racconti

Storie uniche che rendono ancor più affascinante una chiesa non poco distante da Oristano: la…

13 ore ago

Conosci tutti i formaggi sardi? Ecco le specialità casearie dell’isola meno conosciute

I formaggi sardi sono amati e apprezzati in tutto il mondo, tuttavia, alcune specialità casearie…

15 ore ago

4 rimedi 100% naturali per eliminare il calcare dai vetri della doccia: funzionano anche sui rubinetti e nella vasca

Come eliminare rapidamente il calcare dai vetri della doccia: con questi rimedi tornano a brillare…

16 ore ago