Dove+si+trova+la+Chiesa+di+Sant%26%238217%3BEulalia%3A+durante+il+restauro+%C3%A8+stata+fatta+un%26%238217%3Bimportante+scoperta
chieseromanichesardegnait
/dove-si-trova-la-chiesa-di-santeulalia-durante-il-restauro-e-stata-fatta-unimportante-scoperta-1132/amp/
Diocesi

Dove si trova la Chiesa di Sant’Eulalia: durante il restauro è stata fatta un’importante scoperta

In quale zona della Sardegna è stata innalzata la Chiesa di Sant’Eulalia: di recente, durante il restauro dell’edificio, è stata fatta un’inaspettata scoperta. 

Ogni anno milioni di turisti si recano in Italia per visitare i paesaggi che il nostro Paese offre alla vista. È soprattutto nel periodo estivo che vi è una maggiore affluenza, tanto che risulta impossibile muoversi sia negli spazi esterni che in quelli interni. Sicuramente la Sardegna è la terra più gettonata per trascorrere le vacanze, dato che possiede meravigliosi panorami e luoghi naturali in cui la bellezza prende il sopravvento.

Dove si trova la Chiesa di Sant’Eulalia: durante il restauro è stata fatta un’importante scoperta (chieseromanichesardegna.it)

Ma i turisti restano affascinati anche dalle Chiese, luoghi di culto dove è possibile apprendere come sono state costruite, quali lavori hanno subìto negli anni e scoprire, attraverso i monumenti, i dipinti e tutte le decorazioni, la loro storia. In Sardegna è possibile visitare tantissime strutture religiose e tra queste spicca la Chiesa di Sant’Eulalia. Proprio in questa diocesi, durante il restauro, è stata fatta un’interessante scoperta legata al passato.

Chiesa di Sant’Eulalia, cosa è stato trovato con il restauro: i lavori ha fatto emergere un antichissimo luogo

Le Chiese in Sardegna sono tantissime e tutte meritano di essere visitate almeno una volta nella vita. In particolare, nella città di Cagliari, nel quartiere della Marina, si trova la Chiesa di Sant’Eulalia. Questo edificio fu edificato dagli Aragonesi intorno al 1370 e venne intitolato alla martire Eulalia, patrona di Barcellona. Si tratta di una giovane cristiana che subì il martirio a 13 anni, sotto l’impero di Diocleziano.

Chiesa di Sant’Eulalia, cosa è stato trovato con il restauro: i lavori ha fatto emergere un antichissimo luogo (chieseromanichesardegna.it)

Nel 1990, durante  lavori di restauro, è stato scoperto un pozzo profondo di circa 16 metri. In seguito furono eseguiti degli scavi che hanno poi portato alla luce una porzione dell’antica città, tra cui una strada fatta in lastre di pietra di epoca romana, alla quale è stata sovrapposta un’altra strada di epoca medievale. Inoltre, nel corso della ricostruzione, sono stati trovati i resti di un tempietto, un colonnato e altre rovine di epoca romana. 

La facciata della Chiesa è a forma di capanna e al centro è posizionato il rosone, ovvero un finestrone decorativo che, a quanto pare, è tra i più belli della Sardegna. In alto è collocato il campanile e sul fianco destro è possibile osservare la statuina della Madonna col bambino. All’interno della chiesa, invece, affascinano le numerose opere d’arte: vi è l’altare di Sant’Eulalia abbellito da una tela che presenta L’ultima cena, la statua di Santa Lucia e l’altare della Madonna Addolorata.

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Recent Posts

Importante scoperta nella chiesa di Santa Sabina a Silanus: è emerso durante i lavori

Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella città di Silanus, è emerso qualcosa di molto…

4 giorni ago

Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…

4 giorni ago

Leggi l’Oroscopo? Fai attenzione: potrebbe alterare la tua salute mentale

Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…

4 giorni ago

Natura, storia, paesaggi mozzafiato: Setzu, in Sardegna, è un concentrato di bellezza da scoprire

Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…

5 giorni ago

Non sottovalutare questi sintomi: potrebbe essere diabete

Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…

5 giorni ago

Quando fai retromarcia nel 2025 devi rispettare queste regole aggiornate “Sono finito nei guai senza saperlo”

Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è più così.…

5 giorni ago