Dormi+con+la+faccia+sul+cuscino%3F+Fai+un+errore+gravissimo%2C+ecco+perch%C3%A9+dovresti+smettere
chieseromanichesardegnait
/dormi-con-la-faccia-sul-cuscino-fai-un-errore-gravissimo-ecco-perche-dovresti-smettere-3821/amp/
Lifestyle

Dormi con la faccia sul cuscino? Fai un errore gravissimo, ecco perché dovresti smettere

Lo so, lo so, è capitato almeno una volta anche a te di dormire con la faccia premuta contro il cuscino. Non ti do’ torto, perché è terribilmente rilassante. Ma la verità è che non dovresti farlo. Perché? 

Potrebbe sembrare una posizione naturale o addirittura comoda, ma dormire con la faccia premuta contro il cuscino è un’abitudine che può avere conseguenze serie sulla salute, sull’aspetto estetico e sulla qualità del sonno.

Dormi con la faccia sul cuscino? Fai un errore gravissimo, ecco perché dovresti smettere – chieseromanichesardegna.it

Lo so, probabilmente questa novità è arrivata un po’ come un fulmine al ciel sereno e forse pensavi di star facendo qualche cosa di totalmente innocuo. Mi duole informarti che non è così e a breve ti spiegherò tutte le conseguenze che dormire con la faccia premuta contro il cuscino può avere.

Mai dormire con la faccia contro il cuscino: ti svelo il motivo, fai attenzione

Dormire con la faccia sul cuscino esercita una pressione continua sulla pelle. Nel tempo, questo contribuisce alla formazione di rughe da sonno, ovvero pieghe permanenti causate dall’attrito tra la pelle e il tessuto. Il continuo sfregamento favorisce anche la perdita di elasticità cutanea, accelera l’invecchiamento e può peggiorare la grana della pelle, oltre ad accentuare le imperfezioni.

Il mio consiglio comunque è di dormire su un cuscino di seta, se proprio non riesci a non premere la faccia contro la sua superficie. In questo modo, te lo assicuro, limiterai i danni.

Mai dormire con la faccia contro il cuscino: ti svelo il motivo, fai attenzione – chieseromanichesardegna.it

La posizione prona esercita una certa pressione anche sugli organi interni, in particolare sul torace e sull’addome. Questo può interferire con la digestione e insomma, non è l’ideale anche per chi tende a digerire un po’ male e soprattutto non lo è dopo aver mangiato lautamente.

Qual è invece la posizione ideale? Come avrai potuto immaginare, gli esperti raccomandano di dormire a pancia in su, cioè in posizione supina, per evitare tutti i problemi di cui ti ho parlato. Anche dormire sul fianco – soprattutto il sinistro – è considerato benefico, poiché favorisce la circolazione e la digestione.

Dunque, la prossima volta, anche se ti sembra sciocco, presta maggiore attenzione al modo in cui dormi. Forse non lo immaginavi nemmeno, ma la qualità della tua vita (e non soltanto) potrebbe migliorare enormemente. Come si suol dire, in fin dei conti, il diavolo sta nei dettagli e questo che abbiamo appena spiegato ne è praticamente la prova.

Linda Marciano

Sono nata nel 2001 e sono iscritta all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti della regione Campania. Ho frequentato il liceo classico e mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università degli Studi di Salerno. Attualmente frequento il corso di studi di Filologia Moderna alla Sapienza.

Recent Posts

Importante scoperta nella chiesa di Santa Sabina a Silanus: è emerso durante i lavori

Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella città di Silanus, è emerso qualcosa di molto…

5 giorni ago

Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…

5 giorni ago

Leggi l’Oroscopo? Fai attenzione: potrebbe alterare la tua salute mentale

Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…

5 giorni ago

Natura, storia, paesaggi mozzafiato: Setzu, in Sardegna, è un concentrato di bellezza da scoprire

Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…

5 giorni ago

Non sottovalutare questi sintomi: potrebbe essere diabete

Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…

5 giorni ago

Quando fai retromarcia nel 2025 devi rispettare queste regole aggiornate “Sono finito nei guai senza saperlo”

Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è più così.…

6 giorni ago