Decreto+bollette%2C+conservate+le+fatture%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+la+detrazione+in+dichiarazione+dei+redditi
chieseromanichesardegnait
/decreto-bollette-conservate-le-fatture-ce-la-detrazione-in-dichiarazione-dei-redditi-1063/amp/

Decreto bollette, conservate le fatture: c’è la detrazione in dichiarazione dei redditi

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto bollette con aiuti economici rivolti agli italiani come la detrazione in dichiarazione dei redditi. 

Sono stati stanziati 3 miliardi di euro per finanziare le agevolazioni tariffarie su energia elettrica e gas definite nel Decreto bollette pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 febbraio 2025. Le misure di sostegno si rivolgono a imprese e famiglie.

Decreto bollette, conservate le fatture: c’è la detrazione in dichiarazione dei redditi (Chieseromanichesardegna.it)

L’aumento dei prezzi di luce e gas con conseguente incremento degli importi in bolletta ha portato il Governo ad introdurre misure per aiutare le imprese e le famiglie. Tra le nuove agevolazioni per i cittadini il Bonus straordinario una tantum di 200 euro destinato ai nuclei con ISEE entro 25 mila euro. Servirà per ridurre le bollette del secondo trimestre 2025 a condizione che il calcolo ISEE avvenga entro il primo trimestre. Questo Bonus sarà cumulabile con il Bonus sociale dedicato alle famiglie con ISEE inferiore a 9.530 euro oppure 20 mila euro se nel nucleo ci sono minimo quattro figli a carico.

Il Decreto introduce nuovamente la funzione di approvvigionamento di energia da parte dell’Acquirente Unico per tutelare i consumatori vulnerabili e attiva il monitoraggio dei costi energetici per singole tipologie di imprese. Sono state create anche nuove regole sulla trasparenza delle offerte di luce e gas nel mercato libero. In più c’è la possibilità di dedurre le spese energetiche nel 730.

Chi può dedurre la spesa energetica in dichiarazione dei redditi

Ad alcune condizioni è possibile detrarre le spese energetiche nel modello 730. Nello specifico tale possibilità è prevista per le utenze di tipo business. Significa che l’agevolazione è concessa ai titolari d’azienda o liberi professionisti con forniture destinate a finalità produttive. Le spese da scaricare, dunque, non sono quelle dell’abitazione privata ma del luogo in cui si svolge l’attività. Il laboratorio dell’artigiano ad esempio. La detrazione nel 730 è concessa si titolari di Partita IVA lavoratori autonomi solo se in regime ordinario, il beneficio non è previsto per i forfettari.

Chi può dedurre la spesa energetica in dichiarazione dei redditi (Chieseromanichesardegna.it)

Qualora l’attività lavorativa venga svolta esclusivamente da casa le bollette si potranno dedurre solo se il professionista non ha altri luoghi di lavoro e ha stipulato o stipulerà un contratto business. Inoltre la deduzione sarà al 50%. Rispettando tutti i requisiti si potranno recuperare parte delle spese a condizioni che si conservino correttamente tutte le fatture e le ricevute delle transazioni di pagamento. Un aiuto importante per le imprese e i professionisti mentre per i privati, come accennato, ci sarà il contributo una tantum da 200 euro. Chi non ha ancora calcolato l’ISEE meglio proceda al più presto.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circondata da un castello, nasconde il più prezioso dei segreti: in Sardegna è famosissima

Un piccolo gioiello circondato da un castello: un'altra delle meraviglie da scoprire in Sardegna. La…

21 minuti ago

Il sentiero per Punta Lattone: come farlo e cosa vedere lungo il percorso

Un percorso bello e panoramico della Sardegna è quello per raggiungere Punta Lattone: come farlo…

1 ora ago

Anche chi ha la partita IVA può ottenere il bonus fino a 1200€: ecco quando lo recuperi con la dichiarazione

Anche i titolari di Partita Iva possono ottenere un bonus fino a 1200€ con la…

3 ore ago

Il Paradiso delle Signore 10: chi resterà nella nuova stagione?

Le anticipazioni su Il Paradiso delle Signore 10, chi resterà e chi no nella nuova…

4 ore ago

Come l’arredamento può cambiare il tuo umore

L'arredamento va scelto con cura, perché può influenzare il benessere psicofisico positivamente o negativamente. Inutile…

13 ore ago

A pochi chilometri da Oristano, una chiesetta che ti conquisterà: lasciati trasportare dai suoi mitici racconti

Storie uniche che rendono ancor più affascinante una chiesa non poco distante da Oristano: la…

14 ore ago