Cultura, storia e mare: Oristano è la meta perfetta per soddisfare tutte le esigenze

Oristano è la città perfetta per una vacanza perché è ricca di storia, attrazioni, punti di interesse culturali e naturali e bel mare. Ecco cosa fare e vedere qui.

C’è una città in Sardegna che ha in se un mix di ciò che si può desiderare per una vacanza divertente ma anche all’insegna della cultura, dell’arte, della storia e dell’archeologia. Molti potrebbero pensare, infatti, che questa regione abbia soltanto bel mare e belle spiagge ma non è così. Contiene in se borghi e città autentiche e ricche di tradizioni.

Capella della chiesa di Oristano
Cultura, storia e mare: Oristano è la meta perfetta per soddisfare tutte le esigenze – chieseromanichesardegna.it

Una di queste è la bella Oristano che lascerà senza parole chiunque la visiterà anche solo standoci per poche ore. Sono tanti i punti di interesse che si possono visitare qui e che renderanno la propria vacanza piacevole, divertente ed interessante.

Cosa fare e vedere ad Oristano

Oristano è una bellissima città della Sardegna, ricca di storia. Un tempo era Aristanis, capitale di Arborea, uno dei quattro regni dei quattro mori che si trovano sulla bandiera della Sardegna. Sotto a due sovrani prosperò, vale a dire Mariano IV ed Eleonora. Proprio a lei è dedicata la piazza ottocentesca della città, dove si trovano diversi edifici importanti.

spiaggia is arutas Oristano con pontile e sabbia dorata
Cosa fare e vedere ad Oristano – chieseromanichesardegna.it

Si trova il complesso architettonico degli Scolopi, che oggi è il Palazzo Civico, il palazzo Corrias-Carta, l’ex palazzo municipale e il palazzo Mameli, del ‘700. Fra gli edifici che meritano di essere visitati di Oristano si trova anche la Cattedrale di Santa Maria Assunta, consacrata nel 1745 ed edificata sui resti di una chiesa bizantina.

Fra i musei, invece, si può visitare il Museo Antiquarium Arborense, che ospita reperti provenienti da collezioni archeologiche private ed altri depositi stabiliti dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici e di sequestri di materiali archeologici operati dalle Forze dell’Ordine. Poi c’è la Pinacoteca – Hospitalis Sancti Antoni, con diverse opere di pittori dell’Ottocento e del Novecento e dove si tengono anche mostre temporanee.

Certamente Oristano è conosciuta anche per la bellezza delle spiagge che si trovano vicine come la spiaggia di Mari Ermi, di sabbia bianca e dorata, con granuli di quarzo e acqua cristallina. Poi c’è la spiaggia Is Arutas, nel territorio di Cabras, con la sua sabbia bianca e acqua azzurra, meta perfetta di chi ama fare wind e kite surf. Oppure la spiaggia dell’arco (S’Archittu) che appunto si caratterizza per una roccia a forma di arco di 9 metri da cui molte persone fanno dei bei tuffi.

Ma non è finita qui perché a 300 metri sul livello del mare, gli appassionati di archeologia potranno visitare il sito Nuraghe Losa, un insediamento nuragico con edificazioni che vanno dall’età nuragica all’epoca romana. Insomma Oristano è la meta perfetta per una vacanza, in ogni stagione.

Gestione cookie