La crema solare può sporcare i tessuti con antiestetici aloni molto difficili da eliminare: queste soluzioni casalinghe sono le più efficaci per rimuoverli.
Le belle giornate estive invitano a trascorrere più tempo all’aria aperta, tra piscina e mare. Anche in città, una delle priorità per affrontare il sole in sicurezza resta la protezione della pelle. La crema solare è una compagna immancabile del periodo, ma può trasformarsi facilmente in una nemica.

A causa della sua composizione, è la responsabile di fastidiose tracce che rimangono sui tessuti. Non è raro ritrovare vestiti, copricostume e teli da spiaggia rovinati da antiestetici aloni biancastri. Il motivo è da attribuire alla presenza di sostanze come oli e potenti filtri UV che creano con le fibre o con l’acqua delle reazioni chimiche. Queste a loro volta, formano le tipiche macchie.
Ostinate e difficili da rimuovere, ma anche prevenibili con qualche attenzione in più. Attendere almeno mezz’ora prima di toccare un tessuto dopo aver messo la crema solare è un’abitudine utile. Ma se anche questo non dovesse bastare, non resterà che correre ai ripari. Come spesso accade nelle pulizie, i rimedi naturali casalinghi possono venire in soccorso.
Le migliori soluzioni casalinghe per rimuovere la crema solare dai tessuti
Nonostante le migliori accortezze, una piccola svista può bastare per vedere il proprio costume da bagno preferito danneggiato dalla crema solare. Quando questo prodotto entra a contatto con un tessuto, è importante intervenire tempestivamente.

Mobilitandosi al più presto per rimuovere la macchia ci saranno molte più probabilità che questa scompaia. Col passare del tempo infatti, la crema potrebbe fissarsi nella stoffa. Chiaramente la sua persistenza può dipendere anche dalla tipologia stessa di tessuto, che deve essere trattato in modo appropriato.
Molto soggetti a rovinarsi sono quelli delicati, per i quali le soluzioni naturali si rivelano le scelte migliori. Nel caso dunque di lino, seta e costumi, esistono vari ingredienti comunemente presenti in casa che agiscono in modo efficace sulle macchie.
Il succo di limone è formidabile nel caso di tessuti bianchi. La sua azione schiarente consentirà di liberarsi degli aloni in un batter d’occhio. Basterà versare alcune gocce direttamente sulla zona interessata per poi stendere il capo al sole fino alla completa asciugatura. Non resterà che concludere con il normale lavaggio.
Se la quantità di crema solare finita sulla stoffa è notevole, sarà meglio puntare sul bicarbonato di sodio. Grazie alle sue caratteristiche, questo assorbirà la parte grassa del prodotto rendendo più facile la rimozione. Sarà sufficiente cospargerlo sulla macchia e lasciar agire per un’ora, per poi spazzolare e lavare.
Infine, d’estate vale la pena di tenere a portata di mano il Sapone di Marsiglia. In questo caso è preferibile che l’applicazione avvenga sul tessuto leggermente inumidito. Passandolo sulla macchia, lasciando agire mezz’ora e sciacquando con acqua fredda prima del lavaggio, l’alone di crema solare sarà solo un ricordo.