Cos%C3%AC+arredi+casa+spendendo+pochissimo%3A+la+soluzione+a+portata+di+smartphone
chieseromanichesardegnait
/cosi-arredi-casa-spendendo-pochissimo-la-soluzione-a-portata-di-smartphone-1580/amp/
Lifestyle

Così arredi casa spendendo pochissimo: la soluzione a portata di smartphone

Volete una casa perfetta ma avete pochi soldi da spendere per gli arredi? C’è la soluzione a portata di mano anzi di… smartphone. 

La tecnologia aiuta anche nell’acquisto di arredi per la propria abitazione. La novità che presenteremo permetterà di risparmiare cifre importanti ottenendo ugualmente un risultato straordinario arredando casa secondo i propri gusti.

Così arredi casa spendendo pochissimo: la soluzione a portata di smartphone (Chieseromanichesardegna.it)

La spese per l’acquisto di una casa è onerosa soprattutto in alcune grandi città. In generale il prezzo medio di un appartamento si attesta intorno ai 171.287 euro con costo medio al metro quadro di 1.903 euro. A Milano, però, si possono superare i 4 mila euro al metro quadro mentre in altri piccoli Comuni come Grammichele in provincia di Catania il costo a metro quadro è di soli 420 euro circa. Grandi differenze con un’unica grande conclusione, servono da 50 mila euro in su per comprare una casa.

Poi bisognerà anche arredarla. Considerando che poche persone hanno la liquidità per procedere e che la maggior parte degli acquirenti dovrà richiedere un mutuo con tutte le spese che ne derivano, l’arredo sarà la parte su cui si tenterà di risparmiare il più possibile. Questo non significa dover rinunciare ad una casa bella, elegante e accogliente. Il risparmio è garantito se si utilizzano social e applicazioni.

Le app per gli acquisti di seconda mano

Da diversi anni gli acquisiti di seconda mano sono tornati in auge specialmente con riferimento all’abbigliamento, alle scarpe, alle borse. Ci sono app come Vinted che permetto gli scambi ma le applicazioni consentono pure la vendita di mobili di seconda mano ancora in perfette condizioni. Non serve recarsi in un mercatino dell’usato, dunque, la ricerca sarà molto più facile e ordinata utilizzando il proprio smartphone.

Le app per gli acquisti di seconda mano (Chieseromanichesardegna.it)

In alternativa ci sono anche i social con gruppi in cui fare affari. Citiamo Marketplace di Facebook, il mercatino virtuale con annunci di compravendita. Il bello è che tanti complementi d’arredo sono regalati a condizione che l’acquirente venga a prenderli. Più risparmio di così! Oltre ai gruppi Facebook abbiamo citato le app su device. Tra le più note eBay e la citata Vinted. Quest’ultima, infatti, non è solo un mercatino di abbigliamento e accessori.

Si possono trovare anche mobili, poltrone, elementi d’arredo ad un costo molto basso. Delle vere occasioni di cui approfittare. Tutti gli articoli vengono esposti come in una vetrina di un negozio e sono completi di descrizione e, naturalmente, prezzo. Entrambe le app si possono scaricare sullo smartphone gratuitamente e la ricerca può iniziare immediatamente. La casa avrà l’arredo dei vostri sogni e il portafoglio sarà salvo.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Importante scoperta nella chiesa di Santa Sabina a Silanus: è emerso durante i lavori

Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella città di Silanus, è emerso qualcosa di molto…

6 giorni ago

Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…

6 giorni ago

Leggi l’Oroscopo? Fai attenzione: potrebbe alterare la tua salute mentale

Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…

6 giorni ago

Natura, storia, paesaggi mozzafiato: Setzu, in Sardegna, è un concentrato di bellezza da scoprire

Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…

6 giorni ago

Non sottovalutare questi sintomi: potrebbe essere diabete

Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…

6 giorni ago

Quando fai retromarcia nel 2025 devi rispettare queste regole aggiornate “Sono finito nei guai senza saperlo”

Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è più così.…

7 giorni ago