In caso di smarrimento o furto del tuo cellulare, la prima cosa da fare è essere tempestivi per evitare ulteriori danni.
Purtroppo, nella vita a tutti può capitare di smarrire il proprio cellulare o subirne il furto. Oltre al chiaro valore economico del dispositivo, al suo interno ci sono ricordi, foto, contatti, video, dati bancari, accesso a e-mail e social e chi più ne ha più ne metta. Ormai, si tratta di veri e propri mini-computer che contengono, praticamente, tutto il nostro mondo.

È, quindi, di fondamentale importanza sapere immediatamente come agire per ridurre al minimo i danni e cercare di recuperarlo. Scopriamo insieme cosa fare subito se ti rubano il telefono.
Come rintracciare e bloccare un cellulare rubato: cosa si rischia e cosa fare
Tra le prime regole, in caso di smarrimento del telefono, c’è quella di bloccare il telefono rubato e fare denuncia. Soprattutto, è necessario agire velocemente perché ogni minuto può essere prezioso. Lo smartphone potrebbe essere resettato e venduto in fretta. Ecco, quindi, come rintracciare e bloccare un cellulare rubato, cosa si rischia e cosa fare.

- Attiva la localizzazione da remoto: usa Dov’è se si tratta di un iPhone o di Trova il mio dispositivo, se si tratta di un Android. In questo modo, vedrai il tuo telefono su una mappa e potrai anche bloccarlo a distanza e cancellare i dati, se hai fatto un backup periodico.
- Denuncia il furto: è altrettanto importante fare denuncia alla polizia o ai carabinieri, segnalando il codice IMEI che si trova sulla scatola del telefono.
- Blocca la SIM: chiama il tuo operatore telefonico per bloccare, il prima possibile, la tua SIM. Così facendo, chi ha il tuo smartphone in questo momento non potrà effettuare chiamate, mandare messaggi o navigare con la tua SIM.
- Cambia tutte le password: meglio cambiare le password di tutti i tuoi account – e-mail, social e varie app – per mantenere i tuoi dati in sicurezza.
- Controlla movimenti sospetti: controlla anche eventuali movimenti sospetti sui vari account e avvisa la tua banca.
Non dimenticare, però, che cancellare i dati ti impedirà di localizzare nuovamente il cellulare. Come detto, i rischi di un furto e di uno smarrimento sono diversi perché, all’interno del cellulare, sono presenti contatti, dati personali, foto, video, dati bancari, metodi di pagamento e molto altro, come detto prima. È chiaro che si possono subire truffe, furti di identità e violazioni della privacy. Ricorda che è importante agire velocemente!