Conto+corrente%3A+questi+movimenti+sospetti+mettono+in+allarme+il+Fisco+che+attiva+i+controlli
chieseromanichesardegnait
/conto-corrente-questi-movimenti-sospetti-mettono-in-allarme-il-fisco-che-attiva-i-controlli-1877/amp/
Notizie

Conto corrente: questi movimenti sospetti mettono in allarme il Fisco che attiva i controlli

Ci sono alcuni movimenti sul proprio conto corrente che possono destare sospetti e far scattare i controlli da parte del Fisco. Ecco a cosa fare attenzione.

Probabilmente al giorno d’oggi ogni persona possiede un conto corrente su cui far depositare il proprio stipendio o la propria pensione e con cui sostenere le diverse spese mensili.

Conto corrente: questi movimenti sospetti mettono in allarme il Fisco che attiva i controlli – chieseromanichesardegna.it

Un conto corrente è uno strumento fondamentale per fare bonifici, giroconti, ricariche e molto altro. Quindi ha un’operatività più o meno complessa in base al tipo di conto e il possessore può fare praticamente tante cose con esso. Tuttavia ci sono 5 movimenti sospetti che possono far scattare l’allarme del Fisco che attiverà dei controlli fiscali. Ecco quali sono.

I 5 movimenti sospetti sul conto corrente che allarmano il Fisco

Le banche devono comunicare, almeno una volta all’anno, tutti i dati e i movimenti del conto corrente di un determinato soggetto al Fisco. Da questo discende che, se il Fisco nota dei movimenti sospetti, può avviare dei controlli approfonditi per capire meglio la situazione e da dove deriva quel denaro.

I 5 movimenti sospetti sul conto corrente che allarmano il Fisco – chieseromanichesardegna.it

Il contribuente dovrà dunque dare prova che il denaro oggetto dei movimenti sul conto corrente sia dichiarato e derivi da attività lecite. In generale sono 5 i movimenti del conto corrente che destano sospetti per il Fisco:

  1. Pagamento di una fattura falsa (infatti a correre dei guai non è solo chi emette una fattura falsa ma anche chi la paga)
  2. Ricevere molti soldi a titolo di rimborso (se si tratta di una spesa non correttamente fatturata o per la quale non si ha una prova documentale, meglio saldarla in contanti)
  3. Ricevere somme dall’estero (come bonifici, anche di piccoli importi)
  4. Trasferimenti di denaro tra marito e moglie (l’Agenzia delle Entrate potrebbe ipotizzare il sospetto di evasione per intestazione fittizia di conto corrente; meglio dunque cointestare tutti i conti fra coniugi per non correre rischi)
  5. Ricevere bonifici senza che sia stata emessa fattura (in questo caso bisogna dimostrare che il denaro ricevuto sia esente da tassazione e non frutto di evasione fiscale).

Dunque il Fisco non controlla solo le dichiarazioni dei redditi dei contribuenti ma anche se ci sono stati eventuali movimenti sospetti sul conto corrente per cui vuole conoscere la natura. Sono 5 i movimenti che possono far scattare maggiormente l’allarme e a cui fare attenzione.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Importante scoperta nella chiesa di Santa Sabina a Silanus: è emerso durante i lavori

Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella città di Silanus, è emerso qualcosa di molto…

5 giorni ago

Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…

5 giorni ago

Leggi l’Oroscopo? Fai attenzione: potrebbe alterare la tua salute mentale

Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…

5 giorni ago

Natura, storia, paesaggi mozzafiato: Setzu, in Sardegna, è un concentrato di bellezza da scoprire

Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…

5 giorni ago

Non sottovalutare questi sintomi: potrebbe essere diabete

Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…

5 giorni ago

Quando fai retromarcia nel 2025 devi rispettare queste regole aggiornate “Sono finito nei guai senza saperlo”

Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è più così.…

5 giorni ago