Completati+i+lavori+per+la+chiesa+di+San+Leonardo+a+Bari+Sardo%3A+la+riapertura
chieseromanichesardegnait
/completati-i-lavori-per-la-chiesa-di-san-leonardo-a-bari-sardo-la-riapertura-750/amp/

Completati i lavori per la chiesa di San Leonardo a Bari Sardo: la riapertura

Buona notizia per tutti i cittadini di Bari Sardo e per i visitatori che giungeranno nel comune: completati i lavori per la chiesa di San Leonardo.

Il ricchissimo patrimonio culturale della Sardegna può sicuramente vantare tantissime chiese sparse per tutta l’isola, molte delle quali non soltanto splendide a livello architettonico, ma anche ricche di tanta arte al loro interno. Tra queste c’è la chiesa di San Leonardo di Bari Sardo (provincia di Nuoro), eretta sulla sommità dell’omonimo rione: questa posizione permetteva (all’epoca della costruzione) di dominare gran parte del centro abitato.

Completati i lavori sulla chiesa di San Leonardo (credits: screenshot YouTube @comunedibarisardo1682)
– chieseromanichesardegna.it

Ancora oggi, la posizione permette alla chiesa di svettare, risultando uno dei poli attrattivi del comune sardo. La costruzione della chiesa di San Leonardo di Bari Sardo è datata all’incirca intorno al XIII secolo: la struttura presenta una mononavata con abside sopraelevata orientata a sudest, con una copertura lignea in ginepro piuttosto suggestiva.

Particolarmente amata dai fedeli della zona, dopo un lungo periodo di ristrutturazione, la chiesa di San Leonardo è stata finalmente riportata al suo splendore: completati i lavori di ristrutturazione e restauro, l’edificio è stato nuovamente reso al parroco per la gioia di tutti i cittadini.

Buona notizia per gli abitanti di Bari Sardo: completati i lavori nella chiesa di San Leonardo

A distanza di otto anni dall’avvio delle pratiche per i lavori di restauro (2017) la chiesa di San Leonardo di Bari Sardo (QUI pe alcune foto) è stata finalmente restituita al parroco e alla comunità dei fedeli in un nuovo e suggestivo splendore.

La buona notizia (credits: screenshot YouTube @comunedibarisardo1682)
– chieseromanichesardegna.it

I lavori sono stati effettuati  grazie ad un intervento da parte della Diocesi di Lanusei, che ha potuto beneficiare di un finanziamento a valere sui fondi specifici dell’8×1000; a questo, si è anche aggiunto (come riporta sardegnalive.net) un accordo siglato tra Regione Sardegna e Conferenza Episcopale.

Il restauro della chiesa di San Leonardo di Bari Sardo fa quindi parte di un più ampio progetto che, in tutta la Sardegna, prevedeva il restauro di dieci chiese per ogni Diocesi, sfruttando fondi regionali, diocesani e CEI. I lavori hanno ufficialmente preso il via nel 2022 e si sono concluso lo scorso settembre 2024: tra le operazioni, il restauro delle facciate esterne e opere di adeguamento interno.

Con un successivo intervento, verrà poi valutata la dotazione alla chiesa di arredi liturgici indispensabili per il normale funzionamento del bene di culto, ma sicuramente tutti i fedeli del comune possono stare tranquilli e vedere sempre più vicino il normale ritorno presso il loro luogo di culto.

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

Importante scoperta nella chiesa di Santa Sabina a Silanus: è emerso durante i lavori

Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella città di Silanus, è emerso qualcosa di molto…

4 giorni ago

Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…

4 giorni ago

Leggi l’Oroscopo? Fai attenzione: potrebbe alterare la tua salute mentale

Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…

4 giorni ago

Natura, storia, paesaggi mozzafiato: Setzu, in Sardegna, è un concentrato di bellezza da scoprire

Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…

4 giorni ago

Non sottovalutare questi sintomi: potrebbe essere diabete

Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…

5 giorni ago

Quando fai retromarcia nel 2025 devi rispettare queste regole aggiornate “Sono finito nei guai senza saperlo”

Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è più così.…

5 giorni ago