Come risparmiare in estate senza nessuna rinuncia e pagare la vacanza

L’estate è il momento giusto per risparmiare, le condizioni sono più favorevoli e si ha un obiettivo molto bello, quello della vacanza.

Per risparmiare a volte servono solo la giusta motivazione e condizioni favorevoli, proprio come per la dieta! Fissare un obiettivo e cercare di raggiungerlo impegnandosi ma senza eccessive rinunce che renderebbero il percorso verso il traguardo troppo impervio.

uomo che nuota
Come risparmiare in estate senza nessuna rinuncia e pagare la vacanza – chieseromanichesardegna.it

La vacanza estiva è lì che ti aspetta, non sentirti in colpa pensando alla cifra spesa per la prenotazione e al costo di pranzi e cene fuori casa. Tutti noi abbiamo il diritto a svagarci, per recuperare le energie e liberare la mente. L’estate è il momento perfetto perché offre la possibilità di andare al mare, in montagna, al lago e vivere qualsiasi tipo di esperienza desiderata.

In più la spesa si può alleggerire risparmiando su altri fronti. C’è chi ha iniziato in inverno a mettere da parte dei risparmi utilizzando metodi piuttosto efficaci come quello delle 100 buste che prevede di numerare 100 buste da 1 a 100, mischiarle ed estrarne una ogni tot di tempo (per esempio una volta a settimana) per inserire dentro la cifra in euro corrispondente al numero. In estate ci sono altri modi per risparmiare.

Il risparmio energetico in estate è assicurato

Seguendo delle pratiche sostenibili si riusciranno a ridurre le spese durante l’estate. Già per il solo fatto che le giornate hanno luce fino a tardi i consumi diminuiscono rispetto l’inverno quando alle 16/17 bisogna già accendere le lampadine. Soprattutto con un buon progetto di arredo si potrà massimizzare l’uso della luce naturale ad esempio spostando mobili ingombranti da vini la finestra oppure scegliere colori chiari per pareti, pavimenti ed elementi d’arredo.

salvadanaio porcellino
Il risparmio energetico in estate è assicurato – Chieseromanichesardegna.it

Una parte importante dei consumi è legata all’uso del condizionato. Va acceso solo se necessario e seguendo le giuste strategie ossia tenendo chiuse le finestre per non disperdere l’aria fresca e impostando il deumidificatore con temperature mai inferiori a 25°. Anche la manutenzione dell’apparecchio è fondamentale per ridurre i consumi e far funzionare il condizionatore nel modo più efficiente possibile. Preferire il ventilatore al condizionatore, poi, significherebbe ulteriore risparmio (consumo 15 volte inferiore).

In estate non va usata l’asciugatrice, i panni vanno fatti asciugare all’aria mentre per quanto riguarda il frigorifero attenzione a non aprire e chiudere lo sportello troppo frequentemente evitando l’ingresso di aria calda con conseguente lavoro aggiuntivo dell’elettrodomestico. Infine piuttosto che spendere soldi al ristorante o in pizzeria preparate un’insalata di riso e cenate in spiaggia al chiaro di luna, se possibile, con gli amici.

Gestione cookie