Gli appuntamenti online possono rivelarsi un’arma a doppio taglio. Ecco come fare per non correre dei rischi. Queste ‘strategie’ sono indispensabili.
Al giorno d’oggi, trovare l’anima gemella non è affatto facile. Le occasioni di incontro si sono ridotte e sono poche le persone disposte a dare confidenza. Tutto questo complica le cose, limitando gli appuntamenti e, di conseguenza, anche la possibilità di conoscere un partner.

Le persone, per ovviare al problema, stanno ricorrendo sempre di più alle app di incontri. Ne esistono diverse e l’obiettivo è solo uno: mettere in contatto coloro che desiderano l’amore. Prima di compiere tale passo, però, bisogna assicurarsi di essere abbastanza tutelati. I rischi, infatti, sono moltissimi. Ecco come fare per muoversi in sicurezza.
Incontri online, come affrontare i dating senza correre rischi: è così che si resta al sicuro
La tecnologia, ormai, sta prendendo il sopravvento. Esiste un’applicazione per ogni cosa. Questo vale anche per l’amore. Sono tantissime le persone che, ogni giorno, ricorrono allo smartphone nel tentativo di fare nuove conoscenze. Solitamente, dopo aver parlato un po’ via chat, si organizza un incontro per avere un approccio dal vivo. Tale metodologia non va demonizzata, ma bisogna fare molta attenzione.

È facile ingannare l’altra persona attraverso una conversazione in rete. Nonostante i controlli del caso, c’è chi riesce facilmente a rubare foto appartenenti ad altri utenti o a manipolare la realtà, fornendo una versione alternativa. Di conseguenza, è assolutamente necessario prendere determinate precauzioni.
Ecco che cosa si consiglia di fare:
- Non fornire dati troppo personali: quando si è in chat, si consiglia di non dare il proprio cognome, numero di telefono o indirizzo di casa. È importante mantenere le distanze, in modo da preservare la propria privacy. Al giorno d’oggi, bastano poche informazioni per rintracciare l’altro sui social network
- Bloccare utenti molesti: se la conversazione prende una piega poco piacevole, con avance troppo esplicite o insulti, è importante passare all’azione. Tutte le app consentono di bloccare e segnalare gli utenti interessati
- Incontrarsi in un luogo pubblico: quando arriva il momento di vedersi, è fondamentale scegliere un luogo pubblico, come un centro commerciale o un bar. Non bisogna salire in macchina con l’altro e assicurarsi di avere i mezzi necessari per poter tornare a casa in totale sicurezza
- Non insistere: se si nota qualcosa di spiacevole o poco convincente, si consiglia di non proseguire la conoscenza. Può sembrare da maleducati ma, in questi casi, la cosa migliore è quella di interrompere i contatti e di negare l’uscita successiva
- Non fornire aiuti economici: a volte, i malintenzionati si nascondono dietro la foto di una bella ragazza per chiedere soldi. Magari raccontano una storia strappalacrime, così da trarre in inganno l’altra persona