Come moltiplicare le orchidee in pochi semplici passi: ne avrai tantissime a costo zero

Vorresti avere tante orchidee ma non vuoi spendere un occhio della testa? Ti svelo subito come fare in pochi e semplici passi.

Le orchidee sono tra le piante più affascinanti e apprezzate per la loro eleganza, ma spesso vengono considerate delicate e difficili da coltivare. Queste affermazioni sono veritiere e a questo si somma anche che sono molto costose da acquistare.

orchidee
Come moltiplicare le orchidee in pochi semplici passi: ne avrai tantissime a costo zero – chieseromanichesardegna

Per fortuna, con qualche attenzione e conoscenza, è possibile moltiplicarle con successo anche in casa, senza spendere nulla. Scopriamo insieme come fare, passo dopo passo. Ti assicuro che è molto più semplice di quanto pensi. Sei pronto a scoprire il procedimento?

Come moltiplicare le orchidee: ci vuole davvero pochissimo

Prima di tutto, non esiste un metodo univoco per moltiplicare le orchidee. Uno di questi è la divisione dei cespi, ideale per le orchidee simpodiali.

Estrai la pianta dal vaso e rimuovi delicatamente il terriccio. Successivamente, con un coltello sterile, dividi il rizoma in due o più parti, facendo attenzione che ogni porzione contenga almeno 3-4 pseudobulbi e radici sane. Una volta divisa la pianta, procedi con il rinvaso di ciascuna porzione in un substrato specifico per orchidee.

Sappi invece che alcune varietà di orchidee, come la Phalaenopsis, possono sviluppare naturalmente dei “keiki”, piccoli cloni che crescono sullo stelo floreale. In questo caso, il procedimento per farle riprodurre cambia.

orchidea bianca
Come moltiplicare le orchidee: ci vuole davvero pochissimo – chieseromanichesardegna.it

Quando il keiki ha sviluppato almeno 2-3 radici lunghe circa 5 cm, è il momento giusto per staccarlo dalla pianta madre. Taglialo delicatamente utilizzando forbici sterilizzate, facendo attenzione a non danneggiare le radici. Pianta il keiki in un piccolo vasetto riempito con corteccia per orchidee e mantieni alta l’umidità nelle prime settimane per favorirne l’attecchimento.

Ricorda inoltre che la moltiplicazione delle orchidee richiede una grande pazienza. I keiki possono impiegare diversi mesi per svilupparsi completamente, e le divisioni hanno bisogno di tempo per attecchire. Però, con il passare del tempo, potrai cominciare a veder fiorire delle splendide piantine. Potrebbero volerci uno o due anni, ma ti assicuro che ne varrà la pena e che il tuo balcone o giardino diventerà ancora più bello grazie alla presenza di tutte queste orchidee.

Moltiplicare le orchidee in casa è possibile, economico e molto gratificante. Con pochi strumenti, un pizzico di manualità e tanta passione, potrai riempire la tua casa (o regalarle ad amici e parenti!) con splendide orchidee nate da una sola pianta. Non ti resta che provare e cominciare a veder fiorire tutte queste incredibili orchidee!

Gestione cookie