Colpo al cuore per Mediaset: l’addio silente getta tutti nella disperazione

Mediaset è disperata perché costretta a salutare uno dei suoi fiori all’occhiello della scorsa stagione: un addio strappalacrime.

Berlusconi guarda avanti. Lo sguardo sempre proiettato verso il futuro, in questo caso futuro prossimo ovvero settembre. La stagione del cambiamento sebbene debba frenare l’acceleratore perché non tutti parrebbero disposti alla rivoluzione – almeno per ora.

Pier Silvio Berlusconi
Colpo al cuore per Mediaset: l’addio silente getta tutti nella disperazione (Credits: ANSA) – chieseromanichesardegna.it

Programmi, fiction e talk show, diversi confermati e altrettanti in sospeso. Come i volti ai quali affidare i contenuti: alcuni al loro posto, altri di complicata collocazione. Inoltre si vorrebbe portare una ventata di novità nel palinsesto, modernizzarlo: impresa ancora più difficile.

Nel frattempo, trapelano persino cattive notizie: un addio silenzioso, senza troppo rumore ma, alla fine, la sua assenza è più chiassosa della sua presenza. Mediaset ha avvertito questo campanello d’allarme, come anche il pubblico. Tristezza per una fine immeritata.

Mediaset, l’ultimo saluto dal sapore amaro

Nessuno se lo sarebbe mai aspettato, anzi, c’erano tutti i requisiti per poter sviluppare una nuova storia. Prodotto valido, ben realizzato, due protagonisti amatissimi del panorama televisivo e cinematografico. Eppure qualcosa non ha funzionato tanto da voler chiudere i battenti.

I Fratelli Corsaro
Mediaset, l’ultimo saluto dal sapore amaro (Credits: Mediaset Infinity) – chieseromanichesardegna.it

Trattasi della fiction di Canale 5 I Fratelli Corsaro. Beppe Fiorello e Paolo Briguglia, rispettivamente Fabrizio e Roberto, l’uno giornalista di cronaca nera mentre l’altro avvocato. Entrambi si trovano spesso a indagare sullo stesso caso, magari scontrandosi. In aggiunta, un segreto da svelare riguardante il papà.

Ebbene, resterà un’enigma irrisolto per i telespettatori. Infatti, recentemente, Beppe Fiorello ha così esordito durante l’evento Un Anno di Zapping e di Streaming – iniziativa annuale del MOIGE tenutosi presso la Camera dei Deputati il 16 giugno – dichiarando: “So che non ci crederete ma I Fratelli Corsaro si ferma“.

Non ci sarà una nuova stagione e tale scelta desta perplessità. Tuttavia i motivi legati a una questione di convenienza. Oggi spopolano le piattaforme in streaming con storie dalle sfumature sempre più creative, trame serrate, sceneggiature internazionali. La qualità, prima di tutto, dunque il pubblico è più esigente.

Dal canto suo Rai continua a mantenere autorevolezza per quanto concerne le fiction mentre Mediaset perde colpi. Arranca, oltre a restare ancorata a linguaggi e stile del secolo scorso. Pecca di mancata evoluzione, si va avanti – complice il progresso – ma Berlusconi resta indietro. Un enorme peccato.

Di per sé I Fratelli Corsaro resta un buon prodotto dai risultati discreti seppur non eccelsi. Tuttavia rischierebbe di perdersi a causa di limiti dipendenti dal ‘contenitore’ stesso incapace di parlare al pubblico di oggi. Un contesto sbagliato può spazzare via un’intera carriera perciò si è preferito fare un passo indietro.

Gestione cookie