Coccoi+de+Corcoriga%2C+buffo+ma+squisito%3A+l%26%238217%3Bantipasto+%28sardo%29+da+servire+all%26%238217%3Bultimo+minuto+con+pochi+ingredienti+e+zero+fatica
chieseromanichesardegnait
/coccoi-de-corcoriga-buffo-ma-squisito-lantipasto-sardo-da-servire-allultimo-minuto-con-pochi-ingredienti-e-zero-fatica-1407/amp/
Food

Coccoi de Corcoriga, buffo ma squisito: l’antipasto (sardo) da servire all’ultimo minuto con pochi ingredienti e zero fatica

Antipasto sano ma prelibato da dividere in compagnia per una piacevole serata: poco tempo e molto gusto.

Dalla Sardegna giungono delle ‘chicche’ culinarie interessanti. Dalla panada alle pardulas, patti dai sapori più diversi ed ugualmente irresistibili. La sostanza fa la differenza, tuttavia alcuni incuriositi anche dai nomi, tipici locali, ciascuno celante un significato ben preciso.

Coccoi de Corcoriga, buffo ma squisito: l’antipasto (sardo) da servire all’ultimo minuto con pochi ingredienti e zero fatica (Credits: Instagram @cosatipreparopercena) – chieseromanichesardegna.it

In proposito, ecco coccoi de corcoriga che suscita, fin da subito, simpatia. Il piatto per eccellenza da condividere con gli amici, tratto dalla cucina ‘povera’ ma, si sa, la semplicità è una garanzia di bontà. Un antipasto o spuntino invitante, anche da servire all’ultimo minuto.

La ricetta del benessere, salutare perché ricca di proprietà benefiche e saporita poiché non si vuole sacrificare il vero piacere di gustare un ottimo manicaretto. Infine un piatto colorato in quanto anche l’occhio vuole la sua parte, assecondando le emozioni che ci trasmette.

Coccoi de Corcoriga, la ricetta ideale per stare bene

Per una serata allegra e divertente, coccoi de corcoriga non può mancare sulla tavola imbandita. Stuzzichini e sfiziosità, dunque si aggiunga questo piatto freddo che dominerà l’apericena. Ancora una volta la cucina sarda fa strage di palati, conquistando il cuore dei suoi forestieri.

Coccoi de Corcoriga, la ricetta ideale per stare bene (Credits: Instagram @missmambokitchen) – chieseromanichesardegna.it

Difatti ha ricette per ogni occasione, dalle ricorrenze ai momenti di sconforto o SOS, la Sardegna salva le situazioni – mai provato gli spaghetti con la bottarga? Facili e veloci. Un’altra ricetta da poter realizzare in breve tempo, almeno stando alla preparazione, coccoi, una focaccia alle verdure.

INGREDIENTI (DOSI PER 4 PERSONE):

  • 600 g zucca;
  • 500 g cipolla;
  • 400 g polpa di pomodoro;
  • 200 g semola di grano duro rimacinato;
  • 120 g pecorino sardo;
  • 40 ml olio extravergine d’oliva;
  • 3 g sale.

PROCEDIMENTO:

  1. Si parta dalle verdure. Pulire bene la zucca, lavandola e privandola dei suoi filamenti. Sbucciare e tagliare finemente le cipolle. Infine mescolarle insieme in una ciotola.
  2. Adesso grattugiare il pecorino, aggiungerlo al composto di zucca e cipolle, unire la polpa di pomodoro – lasciare che gli ingredienti ivi presenti la assorbano – semola e un pizzico di sale. Mescolare.
  3. Ora predisporre una teglia, ricoprirla di carta forno, previamente unta d’olio, riversare tutto il composto – deve risultare omogeneo – infine livellarlo.
  4. Preriscaldare il forno a 220°, ora cuocere per circa 15 minuti. Dopodiché diminuire la temperatura a 180° e lasciare in cottura per altri 30 minuti.

Pronta da assaggiare ma, prima, lasciarla raffreddare. Questa ricetta, tipica dell’Ogliastra, può presentare diverse varianti. Attualmente con la zucca, in estate le zucchine, ad esempio. Un piatto irresistibile, versatile perché si adatta a qualsivoglia situazione.

Camilla Marcarini

Sono Camilla Marcarini e sono una redattrice/grafica. Sono nata a Milano, classe '92. Attualmente studentessa presso la Facoltà di Scienze dei Servizi Giuridici, ho cominciato a scrivere nel 2018 per un blog dedicato al beauty. Appassionata di gossip e tv, collaboro con numerosi siti per il web, anche in qualità di grafica.

Recent Posts

Il sentiero per Punta Lattone: come farlo e cosa vedere lungo il percorso

Un percorso bello e panoramico della Sardegna è quello per raggiungere Punta Lattone: come farlo…

34 minuti ago

Anche chi ha la partita IVA può ottenere il bonus fino a 1200€: ecco quando lo recuperi con la dichiarazione

Anche i titolari di Partita Iva possono ottenere un bonus fino a 1200€ con la…

3 ore ago

Il Paradiso delle Signore 10: chi resterà nella nuova stagione?

Le anticipazioni su Il Paradiso delle Signore 10, chi resterà e chi no nella nuova…

4 ore ago

Come l’arredamento può cambiare il tuo umore

L'arredamento va scelto con cura, perché può influenzare il benessere psicofisico positivamente o negativamente. Inutile…

13 ore ago

A pochi chilometri da Oristano, una chiesetta che ti conquisterà: lasciati trasportare dai suoi mitici racconti

Storie uniche che rendono ancor più affascinante una chiesa non poco distante da Oristano: la…

14 ore ago

Conosci tutti i formaggi sardi? Ecco le specialità casearie dell’isola meno conosciute

I formaggi sardi sono amati e apprezzati in tutto il mondo, tuttavia, alcune specialità casearie…

16 ore ago