Chiesa+di+Sant%26%238217%3BAlenixedda%2C+perch%C3%A9+si+chiama+cos%C3%AC%3A+la+verit%C3%A0+sul+nome
chieseromanichesardegnait
/chiesa-di-santalenixedda-perche-si-chiama-cosi-la-verita-sul-nome-4653/amp/
Chiese

Chiesa di Sant’Alenixedda, perché si chiama così: la verità sul nome

Chiesa di Sant’Alenixedda, dove è stata eretta e perché è nota con questo nome: c’è una spiegazione se si chiama così. 

La Sardegna è una delle regioni italiane più belle in assoluto e una delle più visitate. Ogni anno sono migliaia i turisti che organizzano un viaggio sull’isola, soprattutto durante la stagione estiva. Nel periodo più caldo dell’anno è possibile farsi cullare dal mare cristallino e dalle sue spiagge bianche. Ma ovviamente l’attenzione cade anche sulle numerose strutture architettoniche. Sicuramente quelle che catturano lo sguardo sono le chiese, dato che molte si fanno notare per la loro imponenza.

Chiesa di Sant’Alenixedda, perché si chiama così: la verità sul nome (chieseromanichesardegna.it)

Sono di grandi dimensioni, realizzate secondo un attento progetto, in cui ogni particolare ha spesso un significato religioso importante. Tra le chiese più belle non possiamo non citare quella di San Paolo ad Olbia, uno dei principali luoghi di culto della città. A prima vista spicca la sua cupola, apprezzata per i suoi colori vivaci. Tra le altre diocesi, citiamo la chiesa di Sant’Alenixedda, così chiamata per un motivo particolare.

La Chiesa di Sant’Alenixedda, perché è nota con questo nome: svelato il motivo

Le chiese in Sardegna sono numerose, hanno una forma diversa, anche se alcune hanno dettagli molto simili. Sono tante le diocesi appartenenti allo stile romanico, ma non mancano quelle legate ad un gusto differente, come quello gotico o bizantino. Sull’isola c’è una chiesa, molto caratteristica, nota come Chiesa di Sant’Alenixedda: si tratta di una piccola struttura medievale di Cagliari, situata tra il quartiere Europeo e il quartiere CEP.

La Chiesa di Sant’Alenixedda, perché è nota con questo nome: svelato il motivo (chieseromanichesardegna.it)

C’è un motivo se viene chiamata proprio così: Alenixedda in sardo è il diminutivo di Aleni, in italiano Elena. Questa diocesi è dunque dedicata a Sant’Elena Imperatrice. L’uso del vezzeggiativo Sant’Alenixedda deriva forse dal bisogno di distinguere la chiesetta dall’altro luogo di culto che si trova poco distante, di dimensioni più grandi, dedicato ugualmente alla santa. La costruzione di questo tempio risale al primo quarto del quattordicesimo secolo.

La facciata è a capanna, in stile gotico, ed è stata realizzata in pietra calcarea; il portale è abbastanza semplice, è oggi privo di architrave ed è sormontato da un arco ogivale. Sopra il portale, inoltre, c’è un piccolo oculo. La parte esterna è decorata con una serie di archetti pensili ogivali. Si fa notare, in alto alla struttura, il campanile a vela. La chiesa, nel corso degli anni, è stata ristrutturata e quindi molti dettagli sono stati ‘rinnovati’. Essendo stata restaurata in età moderna, gli altri elementi non sono artisticamente di grande importanza.

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Recent Posts

Questo gioiello del sud della Sardegna non lo puoi proprio perdere: scopri Pula e le sue bellezze

Nel sud Sardegna si trova un paese che è davvero un gioiello da scoprire. Chi…

1 ora ago

Monica, il vino rosso della Sardegna che racconta la vera identità dell’isola tra sapore e profumi

Con Monica il vino rosso della Sardegna, la Regione conferma ancora una volta la sua…

3 ore ago

Aumento pensioni sbloccato a giugno: quanto ti spetta con le nuove tabelle

Scoprire che a giugno ci sarà un aumento della pensioni è importante, ma occhio, non…

4 ore ago

Carta del docente, cambia tutto: nuovi requisiti e diverso importo

Le novità relative alla Carta del docente sono numerose, dall'importo ai requisiti necessari per ottenere…

5 ore ago

Un Posto al Sole, i fan notano il misterioso dettaglio dell’attrice: preoccupazione sui social

Nelle ultime puntate di Un Posto al Sole una delle protagoniste si è fatta notare…

7 ore ago

Tutti i Bonus con ISEE sotto i 25 mila euro: risparmi migliaia di euro

La panoramica sui Bonus dedicati a chi ha ISEE entro i 25 mila euro aiuterà…

8 ore ago