Chiesa+della+Beata+Vergine+di+Monserrato%2C+al+suo+interno+%C3%A8+custodita+una+preziosa+statua+seicentesca
chieseromanichesardegnait
/chiesa-della-beata-vergine-di-monserrato-al-suo-interno-e-custodita-una-preziosa-statua-seicentesca-2419/amp/
Diocesi

Chiesa della Beata Vergine di Monserrato, al suo interno è custodita una preziosa statua seicentesca

Nella Chiesa della Beata Vergine di Monserrato è possibile ammirare una preziosa statua appartenente al seicento. 

L’Italia è uno dei Paesi più belli del mondo, proprio per questo ogni anno arrivano milioni di turisti da ogni dove per visitare i suoi meravigliosi luoghi. Ha un patrimonio artistico e culturale ricchissimo, visibile nei numerosi musei, nelle biblioteche, nelle sue piazze, e in tutti le strutture architettoniche. Tra queste spiccano certamente le chiese, edifici religiosi che spesso si fanno notare per la loro imponenza.

Chiesa della Beata Vergine di Monserrato, al suo interno è custodita una preziosa statua seicentesca (chieseromanichesardegna.it)

Infatti, tante sono di grandi dimensioni e sono state costruite in epoche passate, e nei loro tratti è possibile scorgere i secoli in cui sono state costruite e lo stile. La Sardegna è una regione piena di chiesa. Sono collocate ovunque, nelle zone più campestri e in quelle cittadine e sono attraversate quasi tutte da una lunga storia. Molte si identificano con il santo di cui portano il nome, di cui è possibile intravedere la vita nelle immagini degli affreschi o nelle sculture. Tra le tante chiese sarde, spicca la Chiesa della Beata Vergine di Monserrato, dove all’interno c’è una preziosa statua seicentesca.

La Chiesa della Beata Vergine di Monserrato, com’è la sua struttura e quale statua è custodita

In Sardegna ci sono numerose chiese, costruite in epoche diverse e con stili differenti. Simbolo di religione, i fedeli si riuniscono per trovare un momento di preghiera e per partecipare alla messa. Tra le chiese qui presenti si fa notare la Chiesa della Beata Vergine di Monserrato, edificata probabilmente verso la fine del sedicesimo secolo. È una diocesi campestre ed è situata in cima al colle omonimo, dove è collocata la città di Ozieri.

La Chiesa della Beata Vergine di Monserrato, com’è la sua struttura e quale statua è custodita (chieseromanichesardegna.it)

In questa struttura è possibile osservare alcune statue del Seicento, tra cui è conservata quella della Madonna di Monserrato. Dello stesso soggetto si trova anche un olio su tela del pittore ozierese Giuseppe Altana. Ha una facciata caratterizzata da un parametro in blocchi di tufo e da un disegno abbastanza semplice. Vi è inoltre un campaniletto a vela, visibile in alto al doppio spiovente della facciata.

L’ingresso è affiancato da due colonne ed è possibile vedere l’architrave in cui vi compare la scritta ‘Reina de Monserradu‘. All’interno si può osservare il presbitero, che è separato rispetto all’aula; inoltre nella sua parete vi è una formella del Cinquecento, in cui è raffigurata l’arma della nobile famiglia ozierese dei Satta, i benefattori della chiesa.

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Recent Posts

Importante scoperta nella chiesa di Santa Sabina a Silanus: è emerso durante i lavori

Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella città di Silanus, è emerso qualcosa di molto…

3 giorni ago

Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…

3 giorni ago

Leggi l’Oroscopo? Fai attenzione: potrebbe alterare la tua salute mentale

Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…

3 giorni ago

Natura, storia, paesaggi mozzafiato: Setzu, in Sardegna, è un concentrato di bellezza da scoprire

Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…

3 giorni ago

Non sottovalutare questi sintomi: potrebbe essere diabete

Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…

3 giorni ago

Quando fai retromarcia nel 2025 devi rispettare queste regole aggiornate “Sono finito nei guai senza saperlo”

Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è più così.…

3 giorni ago