Ceviche, la ricetta tipica peruviana per portare in tavola un secondo piatto freddo e diverso dal solito: perfetto ora che fuori fa troppo caldo.
Il caldo intenso di questi giorni si sta facendo sentire in modo prepotente e sono già state abbondantemente superate le medie stagionali degli anni passati. E ora che l’afa non manca, stare ai fornelli non è sicuramente tra le idee migliori. Ecco che quindi, si andrà ad optare per piatti freddi e che permettano di portare in tavola qualcosa di gustoso.

In un periodo caldo come quello che stiamo già vivendo, non c’è nulla di meglio che preparare qualcosa che sia freddo e che richieda una breve cottura, meglio ancora se completamente assente. E per provare qualcosa di diverso, che non sia la solita insalata di pasta, di riso, di tonno o di pollo, ecco una ricetta gustosa e completamente priva di cottura: il ceviche peruviano.
La ricetta per portare in tavola un freschissimo ceviche peruviano
Il ceviche peruviano (o cebiche) è un piatto tradizionale del Perù, considerato uno dei simboli della sua cucina. Si tratta di una preparazione a base di pesce crudo marinato nel succo di lime o limone, che viene “cotto” chimicamente grazie all’acidità degli agrumi. Una ricetta freschissima e che non prevede affatto l’utilizzo dei fornelli, perfetta quindi, per questo periodo di forte caldo. Vediamo allora come prepararla.

Ingredienti per 4 persone:
- Filetti di cernia (da pulire) 250 g
- Sgombro filetti (da pulire) 200 g
- Succo di lime (circa 5) 75 g
- Buccia di lime 2
- Cipolle rosse 50 g
- Mezzo peperoncino verde piccante habanero
- Olio extravergine d’oliva 45 g
- Coriandolo q.b.
Procedimento:
- Per la realizzazione della ricetta iniziare a tritare il coriandolo, dopodiché mondare e affettare sottilmente la cipolla rossa
- Infine, tritare grossolanamente il peperoncino
- Passare poi al pesce, eliminare la pelle dai filetti di cernia e di sgombro, poi rimuovere le spine con una pinzetta
- Tagliare i filetti di pesce in modo da ottenere dei pezzi più piccoli della stessa dimensione
- A questo punto sistemare i filetti in una pirofila cercando di non sovrapporli troppo, poi aggiungete la cipolla, la scorza grattugiata dei lime e il peperoncino tritato
- Unire il coriandolo e versare il succo di lime e l’olio
- Coprire la pirofila con della pellicola trasparente e lasciare marinare in frigo per almeno un’ora. Più tempo si lascerà marinare e più avrà un sapore forte e deciso
- Una volta passato il tempo, non resta che impiattare e servire.
Ed ecco che il ceviche è pronto per essere gustato in tutto il suo inconfondibile sapore.